Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto De Bonis dopo espulsione dal M5s presenta un reclamo a Beppe Grillo e al Comitato di Garanzia
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > IN EVIDENZA > De Bonis dopo espulsione dal M5s presenta un reclamo a Beppe Grillo e al Comitato di Garanzia
IN EVIDENZAPolitica

De Bonis dopo espulsione dal M5s presenta un reclamo a Beppe Grillo e al Comitato di Garanzia

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Gennaio 2019
Condividi
Condividi

A tre giorni dalla decisione con cui i probiviri del Movimento 5 stelle hanno stabilito l’espulsione del senatore lucano, insieme al senatore Gregorio De Falco e agli eurodeputati Giulia Moi e Marco Valli (LEGGI), Saverio De Bonis ha pubblicato sulla propria pagina facebook la seguente dichiarazione che riportiamo integralmente.

- Advertisement -
Ad image

“Sono stato eletto al Senato con il sostegno unanime degli agricoltori, degli allevatori, dei consumatori e dei cittadini lucani, rispetto ai quali va la mia gratitudine.
Tre giorni fa mi hanno comunicato l’espulsione dal Movimento.
Un colpo al cuore inaspettato che mi aveva portato a valutare l’idea delle dimissioni anche da senatore.
La sorprendente valanga di attestati di stima da parte dei miei elettori ha rappresentato un campione significativo della volontà popolare, ALLA QUALE IO SONO TENUTO A RISPONDERE.
Anche una parte cospicua della base, nella pagina ufficiale del capo politico Luigi Di Maio, ha preso una netta posizione, manifestando perplessità e dissapore sulle espulsioni.
Rincuorato da questi consensi ho appena inoltrato un reclamo al Comitato di Garanzia ed al Garante Beppe Grillo, per il quale nutro grande ammirazione, con l’intenzione di fare chiarezza in ordine alla mia posizione, ritenendo che quanto contestatomi non comporta un’automatica espulsione, ma piuttosto una scelta discrezionale da parte dei probiviri.

DISCREZIONALITÀ, che evidentemente, è stata condizionata da scelte politiche legate ai fanghi tossici, al TAP ed alla Xylella.
Per dovere di trasparenza, e in conformità alle regole del MoVimento, ho inoltrato, per l’ennesima volta, i certificati relativi ai miei procedimenti prescritti nel 2015, in quanto il caso dell’intervenuta prescrizione è rimessa alla discrezionalità dei probiviri e non comporta l’espulsione automatica.
Personalmente NON HO MAI NASCOSTO NULLA e non comincerò adesso. Questa volta rendo direttamente partecipe Beppe Grillo dei miei fatti personali, inviando la stessa documentazione più volte prodotta ai probiviri.
Fino a questo momento sono sempre stato osservante delle disposizioni del MoVimento:
a) ho sempre versato senza indugio le somme richieste, sia al Rousseau sia alla collettività (Fondo Microcredito alle imprese);
b) ho sempre votato secondo l’indirizzo politico del MoVimento tranne nel caso del decreto Genova.
Principali motivi di dissenso sono legati ai temi della Xylella e del TAP: propaganda elettorale per il MoVimento 5 Stelle, motivo di coerenza per il sottoscritto.
In quanto ai fanghi, è opportuno che tutti sappiate come è andata.
La salute dei cittadini e la tutela della natura per me vengono prima delle logiche elettorali, motivo per cui ho manifestato il mio dissenso con forza ogni qualvolta mi si è presentata l’occasione. Non mi ha fermato neanche l’e-mail dei probiviri recapitatami, guarda caso, in data 28 novembre 2018 dopo la mia astensione al voto finale del decreto Genova (art. 41).
CHE COINCIDENZA!
IL PRINCIPIO DI PRECAUZIONE NON MI HA FATTO PIEGARE IL CAPO NEMMENO DINANZI AL CONTRATTO DI GOVERNO (CHE NON PREVEDEVA L’INNALZAMENTO DEI LIMITI DEGLI IDROCARBURI MINERALI, DIOSSINE ED ALTRI CANCEROGENI): LA SALUTE DEGLI ITALIANI PRIMA DI TUTTO!!!
Io ritengo di aver dimostrato a fatti e non “a chiacchiere” di essere un COERENTE Portavoce per gli attivisti e per il gruppo parlamentare del MoVimento.
In ottemperanza al principio “dura lex sed lex” resto in attesa del parere del comitato e del garante Beppe Grillo perché restituiscano trasparenza e dignità alla mia persona per fatti di cui sia lo staff sia i referenti erano consapevoli.
Comunque vada, porterò sempre le stelle nel mio cuore”.

Saverio De Bonis
Portavoce Senato della Repubblica

Potrebbe interessarti anche:

Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani

Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Gennaio 2019 3 Gennaio 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Capodanno sicuro: intensificati i controlli dei Carabinieri
Successivo Emergenza neve a Matera: chiusi gli asili nido e circolazione con pneumatici invernali o catene
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Francesca Barra: “Su sito per adulti mie foto nuda create con IA”
Cgil Basilicata, intitolare piazze e strade ai morti sul lavoro nei 131 Comuni lucani
Bonus gas in Basilicata, Lomuti (M5s): “Non lasciamo da sole le famiglie contro le società energetiche”
Palazzo S. Gervasio, la GdF esegue irrevocabilità di confisca per 400 mila euro a pregiudicato accusato di spaccio
Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?