Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Dieci milioni di euro dalla Regione per altri 146 giovani al primo insediamento in agricoltura
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Dieci milioni di euro dalla Regione per altri 146 giovani al primo insediamento in agricoltura
Ambiente e TerritorioEconomia

Dieci milioni di euro dalla Regione per altri 146 giovani al primo insediamento in agricoltura

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Gennaio 2019
Condividi
Condividi

Il 2019 dell’agricoltura lucana riparte dai giovani su cui la Regione Basilicata continua a investire. E’ stata pubblicata sul Bur n. 1 del primo gennaio 2019 la graduatoria provvisoria relativa al secondo bando della Sottomisura 6.1 del Psr  Basilicata 2014/2020 “Aiuto all’avviamento di imprese per i giovani agricoltori”.

- Advertisement -
Ad image

Lo rende noto l’assessore alle Politiche Agricole e Forestali, Luca Braia, che dichiara: “Ulteriori 10 milioni di euro sono destinati alle 146 domande di sostegno ammesse e finanziabili per il primo insediamento di imprese agricole di giovani under 40 in Basilicata. Passano, quindi, al momento da 393 a un totale di 539 il numero delle nuove imprese giovani, che si costituiscono grazie al contributo del primo insediamento in agricoltura del Psr. Per la Basilicata continua ad essere uno dei principali e prioritari asset delle politiche messe in campo in questa legislatura: a fronte di due bandi emessi negli ultimi 3 anni l’impegno complessivo di risorse destinate è pari a 34 milioni di euro di contributo automatico, con pagamenti da parte di Agea già effettuati per circa 12,3 milioni di euro, ad oggi. Entro 15 giorni sarà pubblicata la graduatoria definitiva e, successivamente agli esiti delle visite in campo, volte a constatare la potenziale vitalità dell’azienda, le colture e l’eventuale consistenza zootecnica, saranno firmati i relativi provvedimenti di concessione per questi nuovi ragazzi e ragazze che hanno deciso di investire il loro futuro nel comparto agricolo di Basilicata”. 

“Ricordiamo, inoltre – conclude l’assessore Braia – che la scommessa sui giovani e il ricambio generale in agricoltura ha visto, nel 2018, una ulteriore destinazione di risorse pari a 12,2 milioni di euro per 157 giovani insediati in agricoltura ammessi al finanziamento anche per la misura 4.1 del Psr Basilicata 2014-2020, espressamente dedicata al miglioramento aziendale delle nuove imprese under 40, con un ulteriore riconoscimento economico fino a 87,5 mila euro (pari al 70% di 125mila euro) ciascuno e un impatto economico complessivo sulle aziende agricole coinvolte e sul territorio di Basilicata pari a quasi 20 milioni di euro”.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Gennaio 2019 2 Gennaio 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente A Potenza la proiezione del docu-film di Giuseppe Russo, “Sotto Pelle”
Successivo Nell'Unibas 12 ricercatori assunti per il "Piano straordinario" 
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?