Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Denunciati per detenzione e esplosione artifizi pirotecnici illegali
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Denunciati per detenzione e esplosione artifizi pirotecnici illegali
Cronaca

Denunciati per detenzione e esplosione artifizi pirotecnici illegali

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Gennaio 2019
Condividi
Condividi

Senise (PZ) – I Carabinieri della Compagnia di Senise, nel corso dei controlli operati in occasione delle festività di fine anno, tesi a prevenire gli incidenti, a volte anche molto gravi, causati dai giochi pirotecnici, tra i quali anche quelli di genere proibito, hanno deferito in stato di libertà due giovani del luogo per detenzione ed accensione di materie esplodenti, di genere vietato, e danneggiamento.

- Advertisement -
Ad image

Nel dettaglio, i militari li hanno sorpresi mentre erano intenti a far esplodere gli artifizi pirotecnici sulla pubblica via del centro abitato di Senise.

L’attenzione del personale dell’Arma, in servizio di pattuglia sul territorio, è stata destata da un forte boato derivante dall’esplosione di un grosso petardo che, nella circostanza, aveva danneggiato i vetri delle porte di due abitazioni. Giunti prontamente sul posto, hanno individuato i due giovani ancora intenti ad innescare altri ordigni pericolosi.

I ragazzi, fermati e sottoposti a perquisizione, sono stati trovati in possesso di altri “botti” illegali, confezionati artigianalmente, privi di etichetta e, di peso superiore a quello consentito. Nell’occasione, i Carabinieri hanno sequestrato due “bombe carta” del peso di 190 gr. cadauno, quattro petardi “wolf” di 50 grammi ciascuno ed una batteria di petardi di circa 1 kg.

Potrebbe interessarti anche:

Giornata intensa per i Vigili del fuoco: 4 interventi tra cui un mortale

Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti

Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta

Riaperta la corsia sud del raccordo Sicignano-Potenza dopo l’incidente di stamane, 13 dicembre

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Gennaio 2019 2 Gennaio 2019
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Pronti? Via! La neve è alle porte…
Successivo Assalto al portavalori diretto a Matera: bottino da oltre 2 milioni di euro
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Basilicata: terra di Aglianico e quotazione dei vigenti in crescita
Giornata intensa per i Vigili del fuoco: 4 interventi tra cui un mortale
Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti
Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?