Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Quel "mostro" del Governatore
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Editoriale > Quel "mostro" del Governatore
Editoriale

Quel "mostro" del Governatore

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Dicembre 2018
Condividi
Condividi

Saremmo curiosi di conoscere cosa pensano i giudici della Corte Costituzionale, la “Suprema” Corte, dopo le decisioni che il Gip, prima, e il Tribunale del Riesame, hanno adottato nella sempre più incomprensibile vicenda giudiziaria che coinvolge Marcello Pittella.
Saremmo curiosi di conoscerlo perchè qualche perplessità agli “ermellini” sarà pure sorta dopo che sia il Gip che il Riesame hanno, in buona sostanza, ignorato del tutto le loro valutazioni, sulla base delle quali hanno accolto il ricorso dei difensori di Pittella, rinviando per una nuova valutazione al Riesame.
L’ha adottata, elemento non di poco conto, con due terzi degli stessi componenti che si erano espressi precedentemente.  Qualcuno sostiene che sarebbe stato opportuno che si astenessero per un giudizio più sereno. Probabilmente ha ragione.
Quello che, però, diventa difficile capire e far capire al comune cittadino – al netto delle valutazioni politiche sull’operato del Presidente Pittella che saranno fatte in un altro momento – è come sia possibile che la Cassazione abbia potuto essere “ininfluente” o addirittura “distratta”, come qualcuno ha azzardato, su una vicenda così delicata.
Le motivazioni della Suprema Corte le abbiamo lette e, sebbene non giuristi ma qualche esperienza di cronista giudiziario l’abbiamo, non riusciamo a comprendere come sia possibile ritenere ininfluente quanto i giudici hanno affermato.
Lo ricodiamo: “Non emergono gravi indizi di colpevolezza, che giustifichino esigenze cautelari a carico di Marcello Pittella” e, per quanto riguarda il provvedimento del Gip, gli Ermellini parlano di  “omessa motivazione sulla scelta del Gip di ancorare il giudizio di pericolosità alla probabile candidatura di Pittella alle future elezioni regionali“. “Si tratta con evidenza – aggiungono – di uno sconfinamento dei parametri legali che non possono spingersi fino alla possibilità di ritenere adeguata una misura cautelare per comprimere l’esercizio del diritto costituzionale di elettorato passivo“.

- Advertisement -
Ad image

Un giudizio netto sulla base del quale si dava per scontato che i provvedimenti restrittivi (divieto di dimora a Potenza) che pendono ancora su Pittella potessero essere revocati, consentendogli di tornare a pieno titolo a via Verrastro.

Non si è voluto che questo accadesse perchè quel “mostro” del Governatore potrebbe reiterare il reato. Lo potrebbe fare perchè, ancor prima che scoppiasse lo scandalo sulla sanità lucana, aveva espresso l’intenzione di ricandidarsi. No. Non è possibile.
Il suo potere è tale che potrebbe creare ancora danni, tornare ad essere il “regista” del malaffare come si evincerebbe dall’inchiesta. Un “mostro”. Ovviamente tutto da dimostrare.
A Potenza non potrà mettere piede. Potrà arrivare fino a Tito. Umiliato. Non nella sua carica di politico, sebbene sia questa che ci sembra stia più a cuore ai magistrati, ma di uomo.

Che si tratti di accanimento nei suoi confronti ci sembra sempre più evidente. Non basteranno le dichiarazioni di solidarietà che a Marcello Pittella sono giunte in queste ore da più parti a restituirgli serenità.
Temiamo che la sua vicenda giudiziaria durerà ancora a lungo. Sicuramente per impedirgli di potersi ricandidare. Come qualcuno ha deciso.

 

Potrebbe interessarti anche:

Costituita la Cabina di coordinamento territoriale per l’attuazione dei Fondi P.N.R.R.

Inchiesta sanità lucana | Per la Cassazione inammissibile la richiesta della Procura di Potenza di applicare nuovamente misure cautelari per Di Lascio, Cupparo e Spera

Inchiesta “Iceberg” | La Cassazione conferma l’annullamento dei provvedimenti restrittivi nei confronti di Moukthari Abdelkebir

Summa (Cgil) sulle previsioni Svimez: “Subito un piano per tutelare lavoratori e imprese ed evitare il collasso”

La Cassazione respinge i ricorsi contro la condanna dell’ex Sindaco di Potenza Santarsiero ed altri amministratori da parte della Corte dei Conti

Tag Cassazione, gip, marello pittella, riesame
USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Dicembre 2018 29 Dicembre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Capodanno Rai a Matera, varato il piano di sicurezza
Successivo Pittella: "Mi sento un pugile con le mani legate"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?