Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto "Masseria La Rocca". Speranza e Muroni (Leu) denunciano l'incoerenza del Governo
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > "Masseria La Rocca". Speranza e Muroni (Leu) denunciano l'incoerenza del Governo
Politica

"Masseria La Rocca". Speranza e Muroni (Leu) denunciano l'incoerenza del Governo

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Dicembre 2018
Condividi
Condividi

Governo incoerente per quanto riguarda la vicenda dell’attività estrattiva in località “Masseria La Rocca” di Brindisi.
Lo sostengono i parlamentari Roberto Speranza e Rossella Muroni di Leu, facendo riferimento alla decisione del Consiglio dei Ministri costituirsi in giudizio davanti alla Corte Costituzionale nel ricorso per conflitto di attribuzione tra Stato e Regione che la Basilicata ha sollevato proprio contro quel progetto di ricerca di idrocarburi.
Una decisione con cui il Consiglio dei Ministri – affermano i parlamentari Leu –  difende in sostanza le ragioni della compagnia petrolifera e del Consiglio di Stato, anziché quelle della Basilicata che giunge – ricordano Speranza e Muroni – a pochi giorni dall’annuncio di aver bloccato il  progetto petrolifero ‘Masseria la Rocca’ della Rockhopper, che interessa la Basilicata, “intestandosi un merito che – precisano – casomai è della Regione”.

- Advertisement -
Ad image


On. Roberto Speranza (Leu)

“Un bell’esempio di coerenza del cosiddetto governo del cambiamento. Che cambia idea in nove giorni e che cambia idea anche rispetto alle promesse fatte in campagna elettorale. Quando il Movimento 5 Stelle ha dichiarato più volte che se avesse vinto le elezioni avrebbe fermato le trivellazioni. Promesse evidentemente buone per prendere voti, ma non per governare.
Così il Movimento 5 Stelle – dichiarano Speranza e Muroni – prende in giro gli italiani e l’Italia continua a investire sui fossili, mentre i mutamenti climatici in atto di imporrebbero di mandare le fonti fossili fuori dalla storia e di imboccare con decisione la via delle rinnovabili e della transizione energetica.

Il procedimento di cui parliamo – concludono Speranza e Muroni – è iniziato nel 2016, quando la Rockhopper si vede negare dalla Regione Basilicata l’intesa per il permesso alla ricerca di idrocarburi liquidi e gassosi in un’area di 13,5 chilometri quadrati a Masseria La Rocca, vicino Potenza.
La compagnia petrolifera ricorre al Tar e si passa poi al Consiglio di Stato, entrambi i pronunciamenti sono a favore della Rockhopper.
Poiché la Regione non ha dato via libera all’intesa gli atti devono passare alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, competente ad esercitare il potere sostitutivo e a superare lo stallo.
n Ma la Regione, come anticipato, ricorre alla Consulta per conflitto di attribuzione. Il 12 dicembre il Consiglio dei Ministri conferma in sostanza il no della Regione all’intesa, anche se la legge gli attribuisce solo il potere di superare lo stallo e non quello di bloccare il procedimento. Poi, con l’attenzione dei media concentrata sulla manovra, il Consiglio dei Ministri del 21/12 decide la costituzione in giudizio nel ricorso promosso dalla Basilicata, sostenendo quindi le ragioni della compagnia petrolifera e del Consiglio di Stato”.

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

Tag consiglio dei ministri, leu, m5s, masseria la rocca, ROBERTO SPERANZA, rossella muroni
USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Dicembre 2018 28 Dicembre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Terrorismo: controlli straordinari della polizia nel Materano
Successivo Tempa Rossa. Cgil Cisl Uil: si esca dallo stallo con Total e Tecnimont
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?