Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto "Gesù rifiutato come i migranti sui barconi" il messaggio di Natale dell'arcivescovo di Matera-Irsina
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > "Gesù rifiutato come i migranti sui barconi" il messaggio di Natale dell'arcivescovo di Matera-Irsina
AttualitàIN EVIDENZA

"Gesù rifiutato come i migranti sui barconi" il messaggio di Natale dell'arcivescovo di Matera-Irsina

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Dicembre 2018
Condividi
Condividi

L’arcivescovo di Matera-Irsina, monsignor Antonio Giuseppe Caiazzo, con un messaggio augurale per il Natale ha espresso il vero insegnamento Cristiano: l’importanza di accogliere il prossimo. Un messaggio che in questo momento sembra essersi smarrito negli egoismi e nell’odio verso chi chiede aiuto.

- Advertisement -
Ad image

Nemmeno la sacra famiglia aveva trovato ospitalità, “non c’è posto per loro” si legge nelle sacre scritture.

Ecco qualche passaggio del messaggio augurale dell’arcivescovo:

“Da Nazareth a Gerusalemme, sostando nelle grotte del borgo di Betlemme, stipati fra le bestie, nasce la vita vera, che sana le ferite illumina le menti, rinsalda l’umanità”.

“Non c’è posto per loro” è il ritornello che si ripete per “vagito di un bambino, lo stesso in ogni stirpe, dolori di una mamma, gli stessi in ogni dove, fatica di un padre, stesso sudore in ogni suolo”. L’attualizzazione dell’immagine del rifiuto si manifesta “dall’Africa all’Oriente, passando per deserti, patendo ogni violenza, mercificati come schiavi, stipati su barconi, perduti negli abissi”, dove ci sono persone che “tendono le mani imploranti, mendicanti di vita e di pace”.

“Mentre le nostre chiese risplendono di bagliori, in rifugi di fortuna nasce la vera luce”, scrive monsignor Caiazzo. E rimarca: “È il Dio che nasce, ai margini di un’umanità senz’anima, tra strade indifferenti, negli occhi di chi implora, lungi da credenze imborghesite”.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Dicembre 2018 26 Dicembre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza Calcio. Domenica 30 dicembre "Giornata Rossoblu'"
Successivo Caso Pittella, torna a riunirsi il Riesame: dovrà ripronunciarsi dopo i rilievi della Cassazione
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?