Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Visita di mons. Ligorio al reparto di oncologia dell'ospedale San Carlo di Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Visita di mons. Ligorio al reparto di oncologia dell'ospedale San Carlo di Potenza
Salute

Visita di mons. Ligorio al reparto di oncologia dell'ospedale San Carlo di Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Dicembre 2018
Condividi
Condividi

Giovedì 20 dicembre l’arcivescovo di Potenza, monsignor Ligorio, ha fatto visita ai malati della U.O.C. di Oncologia medica dell’A.O.R. “San Carlo” e celebrato l’eucarestia. Al termine della celebrazione eucaristica si è insediata ufficialmente nel reparto l’associazione di volontariato Unitalsi i cui volontari saranno accanto ai pazienti dal lunedì al venerdì, di mattina e pomeriggio.

- Advertisement -
Ad image

Sono intervenuti alla cerimonia il commissario del “San Carlo”, il dottor Rocco Maglietta, il direttore sanitario, il dottor Antonio Picerno, il direttore della U.O.C. di Oncologia, il dottor Domenico Bilancia, il cappellano dell’Azienda ospedaliera, don Mario Galasso, che ha evidenziato il nobile servizio svolto dal volontariato cattolico dell’Unitalsi a servizio della persona fragile. “Una presenza di farsi prossimo come il buon samaritano – ha detto don Mario Galasso – che scaturisce da una forte motivazione interiore di fede”.
Monsignor Ligorio, durante l’omelia ha evidenziato la presenza di Dio nei momenti di fragilità della persona malata. “Momenti – ha detto – che devono essere scanditi dalla speranza e non dalla rassegnazione”.
Il commissario Maglietta ha ringraziato l’arcivescovo per la costante attenzione rivolta all’ospedale e lodato il volontariato “fatto sempre con dedizione e amore”.

Il direttore dell’Unità Operativa di Oncologia medica, il dottor Domenico Bilancia, si è complimentato per la nobile presenza dell’Unitalsi in reparto e ringraziato tutti i volontari. È intervenuta infine la presidente della sezione di Potenza dell’Unitalsi, la dottoressa Michela Consono, la quale ha ringraziato monsignor Ligorio per la “presenza di Pastore premuroso” soffermandosi sul concetto di “Carità” per i malati inteso soprattutto come segno di vicinanza, ascolto e relazione.

Al termine della messa è stata benedetta dall’arcivescovo l’immagine sacra della Madonna di Lourdes donata dall’Unitalsi e collocata all’interno del reparto a vegliare sui malati.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Potenza: con il progetto “Next Step”, iniziative sportive per la terza età

Ambito Territoriale Sociale “Bradanica Medio Basento”. Assegni di cura rivolto ad anziani non autosufficienti e persone con disabilità. Pubblicato avviso pubblico

Basilicata: sulla spesa farmaceutica sforamento di oltre 40 mln, la denuncia di BCC

A Pisticci riparte l’assistenza specialistica scolastica

Tag mons. salvatore ligorio, oncologia ospedale san carlo di Potenza, unitalsi potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Dicembre 2018 22 Dicembre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente E' morto Antonio Masini. La sua arte apprezzata in tutto il mondo
Successivo Nel sacco di Babbo-Bolognetti un regalo tutto speciale per l'Eni
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?