Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Smentita dalla Regione la chiusura del punto nascite nell'ospedale di Melfi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Smentita dalla Regione la chiusura del punto nascite nell'ospedale di Melfi
Salute

Smentita dalla Regione la chiusura del punto nascite nell'ospedale di Melfi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Dicembre 2018
Condividi
Condividi

“È destituita di ogni fondamento la notizia diffusa dal Movimento 5 Stelle di Melfi sulla paventata chiusura del Punto nascite dell’Ospedale della cittadina federiciana”.
Lo comunica il Dipartimento regionale alle Politiche per la persona, in riferimento ai contenuti di un comunicato del consigliere comunale di Melfi del M5S, Angela Bisogno, riportati dalla stampa.

- Advertisement -
Ad image

Sull’argomento interviene anche il Commissario dell’azienda ospedaliera regionale San Carlo, Rocco Maglietta.
“La chiusura (o l’apertura) di un punto nascita non è una prerogativa aziendale bensì un’azione dipendente da scelte e decisioni regionali. L’ultimo documento ufficiale avente ad oggetto la questione,- ricorda Maglietta – è la Delibera di Giunta n. 315 del 2018, una Direttiva vincolante nella quale viene dato atto che la verifica del raggiungimento dei volumi di attività previsti dalla normativa vigente per il mantenimento in sicurezza del Punto Nascita del plesso ospedaliero di Melfi, dovrà essere verificato entro il 31 dicembre 2019.
E proprio nella direzione del mantenimento del Punto Nascita – prosegue Maglietta – è stato fatto il massimo sforzo per evitarne la chiusura.
Non a caso il 13 dicembre scorso è stata completata la procedura per la direzione dell’U.O.C. di Ostetricia e Ginecologia di Melfi e, a luglio, è stato nominato il dottor Saverio De Marca direttore della U.O.C. di Pediatria e Neonatologia.
Azioni queste mirate al consolidamento e al miglioramento di un reparto che riveste un’importanza strategica nel proprio territorio di interesse, territorio vocato ad intercettare anche i bisogni dei cittadini delle regioni limitrofe. Le azioni messe in campo fanno registrare un trend in crescita, invertendo quello nazionale, con 18 parti in più (400 in totale) rispetto allo stesso periodo dello scorso anno”.

“Ma l’impegno a sostenere il Polo Ospedaliero della città federiciana, in tutte le sue attività, è continuo e crescente. Lo dimostra – ha poi aggiunto il commissario – anche l’incremento dell’attività della U.O.C. di Ortopedia e Traumatologia assicurato dall’arrivo del nuovo direttore, il dottor Adolfo Cuomo, in servizio dallo scorso mese di luglio”.

“Sulla questione della risonanza magnetica, altro tema commentato e riportato sulla stampa – conclude Maglietta – si precisa che la nuova attrezzatura sarà consegnata appena terminati i lavori dei locali dove verrà ubicata. Entro fine mese sarà completato il progetto esecutivo e inizieranno i lavori”.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Potenza: con il progetto “Next Step”, iniziative sportive per la terza età

Ambito Territoriale Sociale “Bradanica Medio Basento”. Assegni di cura rivolto ad anziani non autosufficienti e persone con disabilità. Pubblicato avviso pubblico

Basilicata: sulla spesa farmaceutica sforamento di oltre 40 mln, la denuncia di BCC

A Pisticci riparte l’assistenza specialistica scolastica

Tag punto nascita ospedale melfi, rocco maglietta
USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Dicembre 2018 20 Dicembre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente CMD di Atella. Di Maio ha preso in giro i lavoratori, denuncia Margiotta
Successivo Data elezioni: il Tar rinvia la decisione al 9 gennaio
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?