Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Bilancio di un anno di attività dei carabinieri in Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Bilancio di un anno di attività dei carabinieri in Basilicata
Cronaca

Bilancio di un anno di attività dei carabinieri in Basilicata

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Dicembre 2018
Condividi
Condividi

118mila persone e 90mila autoveicoli controllati. Denunciate in stato di libertà 5mila persone oltre 500 arrestate in flagranza di reato.
Sono alcuni dei dati dell’attività svolta dai comandi dell’Arma dei carabinieri in Basilicata nell’anno che sta per concludersi.
Ad illustrarli il comandante della Legione Carabinieri “Basilicata”, generale di brigata Rosario Castello, e il comandante provinciale di Potenza, colonnello Nicola Albanese, in occasione dell’incontro con la stampa per lo scambio di auguri.

- Advertisement -
Ad image

Per quanto riguarda la sicurezza stradale, durante il 2018 sono state elevate 11mila contravvenzioni, dei quali 191 per guida in stato di ebrezza e 41 per guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti.

Intensificato durante l’anno il contrasto al traffico di droga con importanti risultati ottenuti grazie all’attività di prevenzione e investigativa che di recente ha consentito di arrestare 21 persone, sgominando una centrale di smistamento di stupefacenti gestita a Potenza da nigeriani.

La lotta alla criminalità organizzata ha dato significativi risultati nel Metapontino dove è stato smantellato un pericoloso sodalizio mafioso.

Particolarmente efficace, nell’anno in corso, l’attività dei reparti speciali: i Carabinieri Forestali, il Nucleo Operativo Ecologico, i nuclei Ispettorato del Lavoro di Potenza e Matera che hanno affiancato in maniera signficativa l’Arma nel contrasto al lavoro nero, alle varie forme di caporalato, agli abusi nei settori ambientale, forestale e agroalimentare.

Durante il 2018 si è registrata una efficace vicinanza alla popolazione che ha suscitato unanimi consensi, grazie all’intensa azione di sensibilizzazione verso le persone anziane per tutelarle dalle truffe.
Particolare attenzione è stata rivolta anche ai giovani con incontri nelle suole sui temi della legalità e della sicurezza.

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

Tag bilancio 2018, carabinieri basilicata
USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Dicembre 2018 18 Dicembre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente La compagnia teatrale “Lu Uarniedd” a sostegno dell’AVO
Successivo Inizia male il 2019 alla Fca di Melfi: nuovo stop alla produzione
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?