Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Piena solidarietà a Pittella dall'assemblea del Pd di Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > IN EVIDENZA > Piena solidarietà a Pittella dall'assemblea del Pd di Basilicata
IN EVIDENZAPolitica

Piena solidarietà a Pittella dall'assemblea del Pd di Basilicata

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Dicembre 2018
Condividi
Condividi

La presenza, inaspettata, di Marcello Pittella all’assemblea del Pd, svoltasi ieri a Tito Scalo ha aggiunto altri argomenti alle assise chiamate a fare un’analisi realisica e propositiva della situazione politica in vista delle prossime elezioni regionali.
E dai presenti, Polese in testa e ancora Mrgiotta, Restaino, non solo solidartietà ma anche una valutazione molto critica della vicenda giudiziaria nella quale s’intravvede un vero e proprio accanimento nei confronti del Governatore, ancora costretto a non poter riprendere a pieno titolo il suo ruolo per il divieto di dimora a Potenza che il gip ha confermato.
La sintesi del dibattito, a tratti vivace per gli argomenti scottanti affrontati (data elezioni, possibile accordo con altre componenti della sinistra) è nel documento che all’unanimità (alla votazione non ha partecipato Vittoria Purtusiello della correndte di PieroLacorazza Basilicata Prima)

- Advertisement -
Ad image

IL DOCUMENTO

”L’ Assemblea approva la relazione del Segretario Mario Polese, acquisisce i contributi emersi dal dibattito, incoraggia i dipartimenti tematici a proseguire la riflessione sul programma al fine di aprire la più ampia consultazione con i cittadini lucani.
Il prossimo appuntamento elettorale delle Regionali presenta per il Partito Democratico e per le forze riformatrici e progressiste difficoltà mai incontrate in Basilicata, determinate dall’inedito quadro politico conseguito all’indomani delle elezioni politiche, dalla crisi del partito democratico, oggi nel pieno della campagna congressuale, nonché dalle vicende giudiziarie che hanno privato la Regione della autorevole guida di Marcello Pittella, con la sentenza della Cassazione che é stato finalmente il primo passo per il ripristino della verità.
Il rischio che il centrosinistra possa per la prima volta essere sconfitto nelle urne dalle forze populiste, che quotidianamente danno pessima prova al Governo della Nazione, esiste ed é tangibile: il PD lucano ritiene essenziale che tutti i partiti, i movimenti civici e tutte le forze liberali, progressiste e riformiste che si riconoscono nei comuni valori dell’europeismo, della libertà, della competitività e del garantismo, trovino la sintesi e, partendo dalle determinazioni già espresse, lavorino alla costruzione di un tavolo unitario che provi a scongiurare il rischio di presentare due diverse coalizioni alternative, l’una contrapposta all’altra.
L’Assemblea affida pertanto al Segretario regionale il mandato di attivare immediatamente ogni iniziativa utile in tal senso, per un confronto franco e aperto, privo di veti e pregiudizi, nell’interesse della comunità lucana e che non escluda la possibilità di svolgimento di elezioni primarie di coalizione, eventualmente entro la fine di gennaio, come richiesto già espressamente da PSI, Popolari, Realta’ Italia, Centristi-Italia del meridione, Centro democratico – + europa, Verdi e Movimento per la Basilicata.

INTERVISTA AL SEGRETARIO REGIONALE MARIO POLESE

Potrebbe interessarti anche:

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Dicembre 2018 17 Dicembre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Pittella a sorpresa all’assemblea del Pd: “Sono qui per ascoltare”
Successivo A Pignola si presenta Purus, il progetto per la valorizzazione della biodiversità vegetale
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?