Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A Potenza la prima edizione di “Panettoni & Friends”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Food e Beverage > A Potenza la prima edizione di “Panettoni & Friends”
Food e BeverageUncategorized

A Potenza la prima edizione di “Panettoni & Friends”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Dicembre 2018
Condividi
Condividi

POTENZA – Oggi, domenica 16 dicembre, alle ore 19.00, presso “L’Antica Osteria Marconi”, si svolgerà la prima edizione di “Panettoni & Friends”, il concorso non professionale promosso da Rocco Catalano e Francesco Cutro per premiare il miglior panettone POPolare artigianale dell’anno e promuovere uno dei dolci eccellenti della pasticceria italiana.

- Advertisement -
Ad image

La giuria, coordinata dal pastry chef Tim Ricci e da Rocco Catalano, sarà composta da esperti, professionisti, proprietari di attività, giornalisti e appassionati del pregiato lievitato che valuteranno, in una degustazione “blindata”, alcuni panettoni selezionati tra i migliori maestri dell’arte della lievitazione, seguendo criteri oggettivi e specifiche regole trasparenti di degustazione ma con spirito gioviale e leggerezza popolare.

Non ci sono premi in palio. Lo scopo è quello di raccontare in maniera professionale, ma con approccio rilassato e conviviale, un’esperienza ed eleggere il “Panettone Tradizionale Artigianale Popolare”. La degustazione sarà documentata attraverso un report video fotografico e sarà resa pubblica sui canali ufficiali di FoodNote.

VEDI L’ELENCO DEI PANETTONI IN CONCORSO

FoodNote nasce dall’idea di Rocco Catalano e Francesco Cutro di condividere un racconto di vini e cibi con appassionati ed esperti di enogastronomia.
“Periodicamente andremo alla ricerca di buon vino e cibo gustoso per raccontarlo attraverso incontri, assaggi, suggestioni – spiegano Catalano e Cutro – Il lessico sarà semplice, perché non intendiamo fare il verso a rubriche e riviste specializzate: vogliamo proporre un linguaggio scanzonato ma competente, semplice e facilmente comprensibile da tutti, perché in fondo il cibo ed il vino hanno anima POP”. “Più che una guida vogliamo essere una svista, invitare a distogliere lo sguardo dalla moltitudine di riviste e siti specializzati per invitare il lettore a riappropriarsi di un vecchio adagio: parla come mangi e mangia come parli”.

Maggiori info su www.foodnotes.it

Potrebbe interessarti anche:

Acerenza, grande successo per il Festival dei Prodotti Tipici

L’enogastronomia lucana protagonista della tre giorni in Basilicata dello chef Simone Rugiati

Confartigianato: rincari per i dolci pasquali ma cresce l’offerta delle imprese artigiane

Dalla Basilicata all’Eleven Madison Park: la storia di Stefano Casale

Brindare al nuovo anno con una bollicina italiana

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Dicembre 2018 16 Dicembre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente “Se d’autunno nasce una rosa…”, presentato il romanzo di Dora Celeste Amato e Mimmo Sammartino
Successivo Pittella a sorpresa all’assemblea del Pd: “Sono qui per ascoltare”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?