Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Rifiuti speciali, aggiudicata la gara per il servizio di recupero e smaltimento
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Rifiuti speciali, aggiudicata la gara per il servizio di recupero e smaltimento
Ambiente e Territorio

Rifiuti speciali, aggiudicata la gara per il servizio di recupero e smaltimento

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Dicembre 2018
Condividi
Condividi

MATERA – E’ stata aggiudicata, alla società D’Alessandro restauri Srl, la gestione del servizio di recupero e smaltimento di rifiuti speciali abbandonati sulle aree pubbliche e su aree di proprietà privata del territorio comunale.

- Advertisement -
Ad image

Lastre e tubazioni in cemento-amianto, rifiuti edili ed ingombranti, parti di autoveicoli, rifiuti inerti derivanti da demolizione e guaine bituminose: sono alcune delle tipologie di materiale che saranno raccolte e successivamente smaltite nei centri autorizzati. Si partirà con una quindicina di siti segnalati al Comune di Matera su aree pubbliche e private disseminate sul territorio urbano, nei borghi e nelle contrade.

“Da domani – spiega l’assessore all’Ambiente, Giuseppe Tragni – inizierà la bonifica dei luoghi in cui è stata accertata la presenza di rifiuti speciali. Il servizio permette di rimuovere, attraverso un intervento adeguato, tipologie di materiali irresponsabilmente abbandonati in luoghi della città e del suo hinterland mettendo a rischio la salute e l’incolumità dei cittadini. Ricordiamo che lasciare rifiuti speciali al di fuori di discariche e centri autorizzati per lo smaltimento, rappresenta un reato punibile ai sensi del codice penale. Invitiamo pertanto i cittadini a rivolgersi a ditte specializzate per la rimozione e il conferimento in discarica dei materiali inquinanti, che, oltre a rappresentare un pericolo per la salute di tutti, costituiscono un costo economico aggiuntivo che la comunità deve sopportare”.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Dicembre 2018 10 Dicembre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente GolParade Svamoda VS Castrum (14-1)
Successivo Data elezioni. Valvano: dov'era l'opposizione quando fu votata la legge regionale?
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?