Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Matera. Riqualificazione ipogei, entro il 15 gennaio conclusione dei lavori
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Matera. Riqualificazione ipogei, entro il 15 gennaio conclusione dei lavori
Ambiente e Territorio

Matera. Riqualificazione ipogei, entro il 15 gennaio conclusione dei lavori

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Dicembre 2018
Condividi
Condividi

Saranno ultimati entro il 15 gennaio prossimo i lavori di riqualificazione degli ipogei di piazza San Francesco a  Matera.

- Advertisement -
Ad image

Ne ha dato notizia l’assessore ai Lavori pubblici del Comune di Matera, Nicola Trombetta che aggiunge: “I nuovi lucernari sono stati posizionati e la piazza è stata liberata dagli ingombri. I bagni pubblici e il nuovo percorso di accesso, con ascensore, da Piazza San Francesco, sono stati ultimati. Sono invece in fase di completamento: il plafone della piazzetta coperta, la zona ipogea della caffetteria e dell’accesso all’auditorium che è stata adeguata mediante il rimodellamento della roccia. Sulla volta sono stati rinvenuti reperti fossili che sarebbero risalenti approssimativamente ad un paio di milioni di anni fa.

L’attività del cantiere – prosegue Trombetta – è frenetica e sono quindi destituite di fondamento le notizie secondo cui ci sarebbe stato un nuovo stop nella realizzazione delle opere previste. Non si capisce – continua l’assessore – per quale motivo si continuino a diffondere informazioni non corrette, apprese evidentemente da fonti inattendibili, sull’andamento delle opere di competenza del Comune di Matera, che potrebbero facilmente essere verificate prima di scatenare eco mediatiche basate sul nulla.

La ricerca dello scoop e dello scandalo a tutti i costi sembra essersi impossessato delle menti e delle penne di tanti bravi professionisti, ma anche di assidui frequentatori dei social.
L’invito che mi sento di lanciare – conclude Trombetta – è di esercitare il sacrosanto diritto di critica usando argomentazioni e notizie fondate e circostanziate. Per il bene della città, non della giunta comunale”.

Potrebbe interessarti anche:

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Tag ipogei s. francesco, matrea
USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Dicembre 2018 8 Dicembre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente DALL'ITALIA – Tragedia in una discoteca: nove morti e cento feriti
Successivo Ciao Pino…
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?