Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Al via a Matera le riprese del film "Sassiwood"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cinema > Al via a Matera le riprese del film "Sassiwood"
Cinema

Al via a Matera le riprese del film "Sassiwood"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Dicembre 2018
Condividi
Condividi

Sono iniziate a Matera, ed andranno avanti per circa un mese, le riprese del film “Sassiwood”, commedia grottesca diretta da Vito Cea e Antonio Andrisani e da quest’ultimo anche scritta.

- Advertisement -
Ad image

Il film nasce sulla scia del successo ottenuto dall’omonimo cortometraggio che nel 2014 vinse il prestigioso “Globo d’Oro”, il premio che la stampa estera assegna alle produzioni cinematografiche italiane. Fu proprio la giuria, al momento della consegna del riconoscimento, ad auspicare che si potesse ricavare un lungometraggio dalla piccola e felice storia. A scommettere sul film, ancora una volta, il produttore Angelo Calculli, già al timone quattro anni fa del cortometraggio, con la partecipazione delle società “Tyche”, “Miami No Face” e “Ario Film” che opera a Roma nella produzione e nella consulenza televisiva e cinematografica e che ha al suo attivo collaborazioni per ricerche di progetti cinetelevisivi con Mediaset Enemol Shine e Teleconsulting. La “Ario Film”, di Antonino Antonucci Ferrara, ex direttore fiction Mediaset, ha anche opzionato diversi titoli letterari quali “Porci con le ali” di  Lidia Ravera, “Shangai splendor” di Gianfranco Manfredi edizioni Skira, “L’’Animale notturno” di Andrea Piva e “Stazione Omicidi” trilogia di Massimo Lugli. A finanziare la pellicola la “BG Music” del notissimo, defunto, maestro Giancarlo Bigazzi.

“Sassiwood”, raccontano gli ideatori ed interpreti, è al contempo parodia sulla città di Matera, fra poco più di un mese capitale europea della cultura, che sembra destinata a ospitare set cinematografici di genere biblico, ma anche un’amara riflessione sulla morte della poesia e sull’ignoranza della classe dirigente e politica.

Giovanni Esposito (a sinistra) e Nico Andrisani sul set di Sassiwood

Centrale nella storia è anche la riflessione sul ruolo della poesia nelle vite di ognuno, non a caso infatti la pellicola omaggia la figura di Albino Pierro, poeta lucano. Protagonisti del lungometraggio, che rappresenta un ottimo esempio di integrazione raziale, saranno Paolo Sassanelli, attore sceneggiatore e regista; Giovanni Esposito, attore e comico napoletano; Fabrizia Sacchi; i baresi Paolo De Vita e Tiziana Schiavarelli; il materano Antonio Andrisani e tanti altri caratteristi quali Pinuccio Sinisi, che ha recitato in film come “La Capagira” e “Se sei così ti dico sì” e Uccio De Santis, protagonista quest’ ultimo della serie “Mudù” in onda su Telenorba. Al debutto anche due giovani leve: Loretta Graziani e il materano Pasquale Montemurro. Al nutrito cast di professionisti si sommerà la partecipazione straordinaria di Flavio Bucci, attore, doppiatore  e produttore cinematografico.

Potrebbe interessarti anche:

Francis Ford Coppola a Matera per seguire i provini del suo nuovo film

Il Marateale celebra “Viaggi di nozze” ma dimentica completamente Nanni Tamma

Matera: il bilancio dei corsi di formazione della Lucana Film Commission

David Cronenberg apre l’edizione 2025 di “Matera fiction”

Caso “fidanzatini Policoro”, la Procura rigetta richiesta apertura indagini

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Dicembre 2018 7 Dicembre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Cavese-Potenza: la prima #diretta di USB
Successivo Tempa Rossa, l’assessore Cifarelli incontra l’amministratore delegato di Total
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?