Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Nasce "Come to Potenza" il portale per meglio conoscere la città
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Nasce "Come to Potenza" il portale per meglio conoscere la città
Attualità

Nasce "Come to Potenza" il portale per meglio conoscere la città

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Dicembre 2018
Condividi
Condividi

Un portale per meglio conoscere Potenza e dintorni. Uno strumento moderno a dsposizione dei turisti spesso in difficioltà per trovare informazioni e soprattutto per meglio programmare la loro visita al capoluogo di regione.
Sono queste le finalità del portale “Come to Potenza” presentato ieri nel capoluogo di regione.
Ad illustrarne le caratteristiche Enzo Fierro, presidente di” We love Potenza”, che continua il suo impegno  per promuovere la città, coinvolgere l’opinione pubblica e proporre iniziative affinchè possa essere meglio conosciuta.

- Advertisement -
Ad image
Enzo Fierro (secondo da destra) presenta il portale

“Quante volte ci siamo imbattuti in turisti (stranieri soprattutto) alla ricerca di indicazioni su cosa visitare , di strutture ricettive, di servizi minimi?. E’ finito il tempo della risposta improvvisata, incerta, alle volte imbarazzata.
Da oggi – ha detto Fiero presentando il nuovo portale – operatori privati di Potenza che hanno investito nelle proprie competenze, nelle strutture ricettive, nelle proprie attività,  rispondono presentandosi insieme in un portale unico di aggregazione turistica per organizzare l’offerta del territorio. Per presentare al mondo, grazie alla tecnologie digitali, il volto di una città accogliente, con la sua storia da raccontare, con i suoi itinerari guidati alla scoperta dei suoi monumenti, il cibo sano e ricercato, la tranquillità e salubrità del suo hinterland“.

“Come to Potenza” nasce soprattutto grazie alle guide turistiche, ai ristoratori, agli albergatori che hanno recepito la portata innovativa di tale progetto anche e soprattutto per la promozione e lo sviluppo territoriale della città. Potenza è una città da scoprire e frequentare e, da oggi, si candida anche nel settore dell’accoglienza turistica a diventare un Hub al servizio dell’ intera regione grazie alla sua posizione baricentrica facilmente raggiungibile dal resto del Paese.

Una piattaforma digitale che parte dalla città capoluogo e accoglie in un unico sito le particolarità dei territori contermini, che esalta le potenzialità ambientali e culturali della sua provincia fino ad arrivare a Matera e alla Magna Grecia.

Un momento della conferenza di presentazione di “Come to Potenza”

Per Fierro “Come to Potenza” “è una sfida lanciata dai protagonisti di questa avventura, che posiziona Potenza come una città del mezzogiorno con lo sguardo proiettato al futuro, capace – ha concluso – di fare rete in una dinamica di comunicazione globale che premia i contesti organizzati, interconnessi e aperti“.

L’indirizzo del sito  www.cometopotenza.it 

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag COME TO POTENZA, enzo fierro, We love Potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Dicembre 2018 6 Dicembre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Incidente a Canaletto (Pz) tra un'auto e un furgone delle Poste
Successivo Sull'accordo indotto Tempa Rossa braccio di ferro tra Regione e Total
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?