Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Protagonisti i giovani nella Giornata Internazionale delle Persone Disabili
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Protagonisti i giovani nella Giornata Internazionale delle Persone Disabili
Attualità

Protagonisti i giovani nella Giornata Internazionale delle Persone Disabili

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Dicembre 2018
Condividi
Condividi

C’era un clima di festa nel Centro per la Creatività Cecilia di Tito, nella manifestazione organizzata in occasione della Giornata Internazionale delle Persone Disabili  dal Consiglio Regionale in collaborazione con il Miur e l’Osservatorio regionale sulla disabilità e le associazioni che ne fanno parte.

- Advertisement -
Ad image

Si è avuta la conferma che di disabilità si può parlare anche in maniera gioiosa, scanzonata quando i protagonisti sono giovani studenti che su questo problema si sono confrontari nell’ambito dei progetti che la propria scuola ha portato avanti.

A riguardo, ha ragione la presidente dell’Aidp, Carmela De Vivo, da noi intervistata.

Protagonisti i giovani, dicevamo. Sono stati loro, gli studenti delle scuole che hanno partecipato alla manifestazione a raccontare le proprie esperienze, a proporre i lavori fatti, tutti ricchi di contenuto e ben realizzati.
Poi il racconto di esperienze personali, come quella di Simone. Ecco la sua testimonianza.

Sul significato della giornata, dopo il saluto del sindaco di Tito, Graziano Scavone, si è soffermato il Presidente del Consiglio Regionale, Vito Santarsiero, il quale ha ricordato che queste iniziative sono state rese possibile da una legge regionale che ha consentito di impegnare il trenta per cento delle risorse derivanti dalle indennità dei consiglieri e dei vitalizi.

Il Presidente del Consiglio Vito Santarsiero durante il suo intervento

““Abbiamo bisogno di aprire – ha proseguito Santarsiero – una nuova stagione sul tema della disabilità sia dal punto di vista culturale sia dal punto di vista delle azioni istituzionali”.
Sull’esigenza di un maggiore impegno per favorire l’inclusione delle persone disabili si è soffermato il consigliere regionale Francesco Mollica. “Comprendere quali problematiche e quanti  disagi un cittadino con diverse abilità può incontrare nella propria quotidianità – ha detto –  è dovere primario di un rappresentante delle istituzioni”.
Il consigliere regionale Giannino Romaniello denuncia la mancata approvazione del Piano Triennale sulla Disabilità. Questo conferma – aggiunge – che “manca  una strategia complessiva tendente a includere, in un epoca in cui prevalgono gli egoismi/individualismi, con un aumento delle disuguaglianze dove le persone con disabilità risultano le più penalizzate”.
Alla manifestazione sono intervenuti i consiglieri regionali Piero Lacorazza, Michele Napoli, Antonio Bochicchio, Giannino Romaniello, i sindaci dei Comuni di Tito e Castelmezzano, Graziano Scavone e Nicola Valluzzi.

Alle difficoltà che incontrano alcune associazioni che operano nel settore della disabilità ha fatto riferimento la presidente dell’Associazione Lucana Autismo, Zaira Giuliano.
L’intervista.


La manifestazione, condotta con grande maestria da Tonino Centola, è stata aperta dalla musica con “Deja vu” cantato da Mario Di Leo e si è conclusa con una sorpresa: un pezzo musicale eseguito dagli allievi del Liceo Artistico e Musicale Gropius di Potenza.

 
 
 

Potrebbe interessarti anche:

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

Tag giornata internazionale delle persone con disabilità
USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Dicembre 2018 4 Dicembre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Fibrosi cistica. Firmato accordo Associazione-Bcc Basilicata a sostegno della ricerca
Successivo Arrestato a Reggio Emilia giovane nigeriano facente parte della cellula che a Potenza gestiva droga
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?