Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Rifiuti abbandonati in piazza, 600 euro di multa per un commerciante del centro storico
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Rifiuti abbandonati in piazza, 600 euro di multa per un commerciante del centro storico
Cronaca

Rifiuti abbandonati in piazza, 600 euro di multa per un commerciante del centro storico

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Dicembre 2018
Condividi
Condividi

MATERA – Aveva abbandonato rifiuti ingombranti nei pressi della chiesa di San Domenico, in via San Biagio: è stato scoperto e multato dagli agenti della polizia locale. L’episodio è avvenuto sabato sera, intorno alle 19.30, quando il centro storico era frequentato da turisti e materani. A fare la sconcertante scoperta sono stati gli operatori del servizio di raccolta dei rifiuti che hanno prontamente segnalato il fatto alla polizia locale. Gli agenti, dopo aver effettuato le indagini, sono risaliti al responsabile dell’atto, un commerciante del centro storico, e gli hanno comminato una multa di 600 euro. Va ricordato che il regolamento comunale prevede che, in caso di recidiva, può essere disposta la chiusura dell’esercizio commerciale.

- Advertisement -
Ad image

“Purtroppo dobbiamo spesso fare i conti – ha sottolineato l’assessore al Verde, Giuseppe Tragni – con episodi di questo tipo che testimoniano che in città c’è gente che non ha ancora capito come ci si comporta. Devo ringraziare i vigili urbani per essere prontamente intervenuti e aver individuato il responsabile del gesto avvenuto in pieno centro e di sabato sera. L’Amministrazione comunale sta operando per migliorare la sorveglianza sul territorio allo scopo di prevenire situazioni come questa. E’ già iniziata l’installazione di telecamere, che ci permetteranno di individuare gli incivili che abbandonano rifiuti di qualsiasi tipo senza avvertire il servizio di raccolta. Ricordo che per il ritiro degli ingombranti è attivo il numero verde 800 589732 (per chi chiama da rete fissa) e 0835 381682 per le chiamate da rete mobile. Non è quindi in alcun modo necessario sporcare la città in maniera totalmente irresponsabile”, ha concluso l’assessore.

Potrebbe interessarti anche:

Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta

Riaperta la corsia sud del raccordo Sicignano-Potenza dopo l’incidente di stamane, 13 dicembre

Ruvo del Monte: arrestato 40enne per maltrattamenti

Matera, aggredisce i vicini con accendino e bomboletta spray: tra le vittime anche un bimbo di 12 mesi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Dicembre 2018 3 Dicembre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Intercettati e bloccati con 60 grammi di cocaina: due gli arresti
Successivo La Basilicata in vetrina su "The New York Times"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?