Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sentenza storica al Tribunale di Matera: separazione tra coniugi, la casa assegnata al figlio
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Sentenza storica al Tribunale di Matera: separazione tra coniugi, la casa assegnata al figlio
AttualitàIN EVIDENZA

Sentenza storica al Tribunale di Matera: separazione tra coniugi, la casa assegnata al figlio

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Novembre 2018
Condividi
Condividi

Non era mai successo prima che nell’ambito di una separazione tra coniugi la casa di famiglia venisse affidata al figlio minorenne. Questo è quanto è stato previsto da una sentenza “storica” dal Tribunale di Matera che con un decreto di omologazione emesso nell’ambito di una separazione consensuale, i magistrati hanno stabilito che un minorenne rimanga stabilmente a vivere in quello che finora era stato il domicilio familiare. Ad alternarsi saranno invece i genitori con una frequenza settimanale.

- Advertisement -
Ad image

Come ha riferito l’avvocato Luciano Vinci, il giudice Giorgio Pica ha anche stabilito che nessuno dei due genitori (che hanno redditi equivalenti) dovrà versare al coniuge alcun assegno di mantenimento: ognuno provvederà direttamente al sostentamento del minorenne durante il periodo di affido di sua spettanza.

“Con questo decreto – ha sottolineato il legale – è stato stabilito che, dopo la separazione, non ci sarà un genitore prevalente sull’altro, anche perché i tempi di frequentazione saranno assolutamente paritetici“.
Il pronunciamento del Tribunale materano si configura al momento come una anticipazione nei fatti del disegno di legge Pillon, una norma sull’affido condiviso presentata dalla Lega e ispirata al provvedimento francese che introduce il principio della “bigenitorialità perfetta”, riscrivendo la legge del 2006 sull’affido condiviso dei figli a seguito di separazioni e divorzi.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Novembre 2018 30 Novembre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Al via il progetto ASP di screening regionale della Retinopatia diabetica
Successivo Palestre e impianti sportivi, assegnati gli spazi alle associazioni e alle federazioni
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?