Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sentenza storica al Tribunale di Matera: separazione tra coniugi, la casa assegnata al figlio
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Sentenza storica al Tribunale di Matera: separazione tra coniugi, la casa assegnata al figlio
AttualitàIN EVIDENZA

Sentenza storica al Tribunale di Matera: separazione tra coniugi, la casa assegnata al figlio

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Novembre 2018
Condividi
Condividi

Non era mai successo prima che nell’ambito di una separazione tra coniugi la casa di famiglia venisse affidata al figlio minorenne. Questo è quanto è stato previsto da una sentenza “storica” dal Tribunale di Matera che con un decreto di omologazione emesso nell’ambito di una separazione consensuale, i magistrati hanno stabilito che un minorenne rimanga stabilmente a vivere in quello che finora era stato il domicilio familiare. Ad alternarsi saranno invece i genitori con una frequenza settimanale.

- Advertisement -
Ad image

Come ha riferito l’avvocato Luciano Vinci, il giudice Giorgio Pica ha anche stabilito che nessuno dei due genitori (che hanno redditi equivalenti) dovrà versare al coniuge alcun assegno di mantenimento: ognuno provvederà direttamente al sostentamento del minorenne durante il periodo di affido di sua spettanza.

“Con questo decreto – ha sottolineato il legale – è stato stabilito che, dopo la separazione, non ci sarà un genitore prevalente sull’altro, anche perché i tempi di frequentazione saranno assolutamente paritetici“.
Il pronunciamento del Tribunale materano si configura al momento come una anticipazione nei fatti del disegno di legge Pillon, una norma sull’affido condiviso presentata dalla Lega e ispirata al provvedimento francese che introduce il principio della “bigenitorialità perfetta”, riscrivendo la legge del 2006 sull’affido condiviso dei figli a seguito di separazioni e divorzi.

Potrebbe interessarti anche:

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Novembre 2018 30 Novembre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Al via il progetto ASP di screening regionale della Retinopatia diabetica
Successivo Palestre e impianti sportivi, assegnati gli spazi alle associazioni e alle federazioni
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?