Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Palestre e impianti sportivi, assegnati gli spazi alle associazioni e alle federazioni
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sport > Palestre e impianti sportivi, assegnati gli spazi alle associazioni e alle federazioni
Sport

Palestre e impianti sportivi, assegnati gli spazi alle associazioni e alle federazioni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Novembre 2018
Condividi
Condividi

Il Comune e la Provincia di Matera hanno assegnato gli spazi orari disponibili per le palestre e gli impianti della città alle associazioni e alle federazioni sportive che ne hanno fatto richiesta.

- Advertisement -
Ad image

Dopo una serie di incontri con il Coni e con le Federazioni si è riusciti a trovare la quadra e ad uscire da una situazione resa complicata dalla necessaria attività di riqualificazione in corso di alcuni impianti sportivi della città.

Inoltre, per la prima volta, la nuova intesa programmatica tra Comune e Provincia di Matera, si è tradotto nell’impegno a siglare in tempi brevi un protocollo per il varo di un unico regolamento contenente criteri condivisi tra i due Enti, per l’assegnazione degli impianti disponibili. Questo accordo consentirà di procedere alla condivisione degli spazi e alla loro attribuzione alle Federazioni già al termine della stagione sportiva in corso, evitando così le lungaggini che hanno caratterizzato finora la prassi amministrativa. In virtù di questa nuova organizzazione, Comune e Provincia, d’intesa con il Coni, concederanno gli spazi direttamente alle singole Federazioni che poi le ripartiranno tra le associazioni loro affiliate.

“Crediamo di aver svolto un buon lavoro – sottolinea l’assessore comunale allo Sport, Giuseppe Tragni – Dopo una fase di ascolto e di confronto con Coni, Federazioni e Associazioni sportive, grazie anche all’impulso dato dal presidente della Provincia Piero Marrese e all’impegno del vicepresidente Carmine Alba, che ha permesso di superare l’impasse legato alla disponibilità delle palestre provinciali, siamo riusciti a garantire un’offerta adeguata alle esigenze delle società sportive”.

“Per il futuro – hanno spiegato congiuntamente l’assessore Tragni e il vice presidente della Provincia Alba – sarà possibile lavorare con maggiore efficienza consentendo alle federazioni sportive, già a partire da giugno, di avere il quadro delle disponibilità e di poter programmare le attività per la stagione successiva”.

La Provincia, per l’anno scolastico 2018/19, ha assegnato, alle società sportive che ne hanno fatto richiesta, 92 ore settimanali, rispetto alle 72 dell’anno scorso in virtù di una attività interlocutoria e di raccordo con gli istituti scolastici. “Siamo riusciti in breve tempo, grazie ad un intenso lavoro sinergico tra gli enti, a sbloccare una situazione che aveva creato qualche incomprensione – ha precisato il Vice Presidente della Provincia Carmine Alba – Determinante, in tal senso, è stata la collaborazione tra dirigenti e tecnici comunali e provinciali, che hanno operato a stretto contatto”.

Potrebbe interessarti anche:

Gran Prix Lucania di Judo. Policoro ospita più di 1300 atleti

Arti marziali e Sport da Combattimento: la Basilicata protagononista nel weekend Nazionale

Partita di serie C Picerno-Cavese senza tifosi ospiti

Potenza: sulla piscina olimpica critiche dal centrodestra

Successo e Partecipazione per “Softair e Natura – Operation Gold Valley”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Novembre 2018 30 Novembre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sentenza storica al Tribunale di Matera: separazione tra coniugi, la casa assegnata al figlio
Successivo Stati generali dell’agricoltura di Basilicata: il 6 e 7 dicembre a Matera
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?