Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Duplice omicidio di Rivello: confermato l'ergastolo per Giovannina Gagliardi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Duplice omicidio di Rivello: confermato l'ergastolo per Giovannina Gagliardi
CronacaIN EVIDENZA

Duplice omicidio di Rivello: confermato l'ergastolo per Giovannina Gagliardi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Novembre 2018
Condividi
Condividi

La Corte d’Assise d’Appello di Potenza ha confermato l’ergastolo per Giovannina Gagliardi, ritenuta dai giudici la mente dell’omicidio dei suoceri – Donato Carlomagno e Maria Rossini -, avvenuto il 9 novembre 2004 in contrada Cammartino di Rivello.
Esecutore materiale fu l’ex carabiniere Pietro Manco già condannato in via definitiva all’ergastolo.
A lui i colleghi della compagnia di Lagonegro risalirono attraverso la registrazione di una telefonata da lui fatta al 118 con la quale chiedeva soccorso per i due anziani, ben consapevole di averli lasciati in condizioni gravi dopo averli aggrediti allo scopo di farsi consegnare denaro e gioielli.
Purtroppo l’arrivo dei sanitari fu inutile perchè i coniugi Carlomagno erano già morti.
Durante il processo di primo grado, Manco dichiarò di aver agito contro la sua volontà perchè soggiogato da Giovannina Gagliardi che l’avrebbe ricattato.

- Advertisement -
Ad image

Che la Gagliardi fosse la mente e la mandante di tutta una serie di truffe ai danni di anziani (si faceva assumere come badante per sottrarre danaro)  è emerso dalle indagini e confermato in sede dibatttimentale con la conseguente decisione dei giudici di condannarla all’ergastolo, pena confermata dalla Corte d’Assise d’Appello.

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Tag corte d'assise d'appello di potenza, giovannina gagliardi, omicidio Donato Carlomagno e Maria Rossini, pietro manco
USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Novembre 2018 29 Novembre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Passaggio di testimone da Leeuwarden 2018 a Matera 2019
Successivo I rischi dell'assunzione di droga: se n'è parlato a "Caffè Teseo"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?