Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Dall'Avis di Basilicata un appello alle Istituzioni
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Dall'Avis di Basilicata un appello alle Istituzioni
Attualità

Dall'Avis di Basilicata un appello alle Istituzioni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Novembre 2018
Condividi
Condividi

“Nelle prossime ore il Consiglio regionale si riunirà per discutere e deliberare sul disegno di legge relativo alla Terza variazione di bilancio di previsione pluriennale 2018/2020. Fra le altre cose che verranno discusse, questa associazione richiama l’attenzione sugli emendamenti al testo, proposti e approvati nella seduta del Consiglio del 10 ottobre scorso, che impegnavano la Giunta a reperire i fondi per lo sblocco dei fondi relativi al trasporto sangue ed emocomponenti e alle spese per i materiali di consumo anticipate dall’Avis regionale, l’approvazione dei progetti “Plasma” e “Qualità” che darebbero slancio appunto alla raccolta di plasma e alla continua implementazione di un sistema di qualità, a vantaggio sia del donatore che del ricevente e  il ripristino dell’esenzione del ticket per chi dona periodicamente e gratuitamente il proprio sangue”.

- Advertisement -
Ad image

È il contenuto di una lettera inviata dal presidente dell’Avis regionale di Basilicata, Rocco Monetta (nella foto di copertina), al presidente facente funzioni della Giunta regionale, a quello del Consiglio regionale, al presidente della IV Commissione Consiliare Permanente e a tutti i consiglieri.

“Quanto elencato costituisce condicio sine qua nonper poter proseguire l’attività di interesse regionale – scrive Monetta –  di rilevanza sanitaria indifferibile, che altrimenti dovrà essere sospesa per mancanza dei soldi necessari almeno per poter mettere carburante nelle autovetture a partire dal 1 dicembre”.

“Quanto alla questione della sede amministrativa e di rappresentanza dell’Avis comunale di Potenza – conclude il presidente regionale – si confida nel prudente apprezzamento dei consiglieri al fine di risolvere nel migliore dei modi tale problematica, confidando nel fatto che i donatori, come sempre, potranno comunque continuare a donare presso l’Unità di raccolta Avis Regionale di Largo Don Uva e presso il Centro Trasfusionale dell’Azienda San Carlo”.

Potrebbe interessarti anche:

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Carabinieri, a Potenza e Matera presentato il Calendario 2026

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Novembre 2018 29 Novembre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Accogliere è una missione umanitaira, non bisogna vergognarse
Successivo Nuovo piano investimenti FCA: Jeep Renegade ibrida a Melfi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?