Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Trasporto pubblico urbano a Potenza.Trotta risponde alle accuse
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Trasporto pubblico urbano a Potenza.Trotta risponde alle accuse
Attualità

Trasporto pubblico urbano a Potenza.Trotta risponde alle accuse

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Novembre 2018
Condividi
Condividi

Con una nota stampa, la direzione della ditta Trotta che gestisce il trasporto pubblico urbano a Potenza risponde alle accuse rivoltele e soprattutto chiarisce la questione relativa al sequestro dell’officina interna all’azienda da parte della Polizia Locale.

- Advertisement -
Ad image

“Innanzitutto, è nostro dovere precisare che l’attività che svolgiamo a Potenza è in forza di un contratto di servizio, derivante da una gara pubblica che ci ha visto vincitori.

A partire dal nostro primo giorno di lavoro nella città, – si sostiene nella nota – siamo stati vittime di numerosi attacchi da parte di alcune Organizzazioni Sindacali e da esponenti politici locali che, forse per qualche scopo personale, hanno ritenuto opportuno diffamarci con congetture false e totalmente artefatte”.

Per quanto riguarda, in particolare, il sequestro dell’officina si precisa che “gli agenti della Polizia Locale hanno ispezionato i nostri uffici, verificando con documentazione alla mano la regolarità delle nostre strutture, anche riguardo alla gestione dei rifiuti e lo scarico delle acque.

L’unica “presunta” irregolarità era la mancata iscrizione presso il Registro Imprese della C.C.I.A.A., anche se nel nostro caso l’attività di manutenzione è svolta esclusivamente all’interno della nostra officina e non costituisce attività economica rivolta a clienti esterni.

A fronte del sequestro avvenuto per questo motivo, – prosegue la nota – siamo stati costretti ad iscrivere l’officina interna come se fosse un’attività commerciale rivolta a terzi.
Lo abbiamo fatto per poter proseguire la nostra attività sul territorio, anche se nessuna altra azienda di trasporto passeggeri della Basilicata, che fa manutenzione meccanica, è ad oggi registrata presso il medesimo ente.

Continueremo a lavorare per il bene della città e dei cittadini, come abbiamo sempre fatto, per portare a Potenza una nuova visione di trasporto pubblico, con nuovi progetti e nuove idee di sviluppo.

Chiediamo quindi rispetto per la nostra azienda e – conclude la nota – annunciamo che siamo pronti a difenderci nelle sedi opportune sia per mezzo stampa, sia a livello legale qualora venissero diffuse nuovamente falsità di questo genere”.

Potrebbe interessarti anche:

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

Tag ditta trotta, trasporto urbano a potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Novembre 2018 26 Novembre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente E' di nuovo "guerra" tra l'Avis Comunale di Potenza e la Regione
Successivo Ambientalisti contro l'on. Liuzzi: la Basilicata non è il condominio di Di Maio
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?