Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “Africa shop” in via Mazzini: Fanelli e Guarente (Lega) chiedono provvedimenti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > “Africa shop” in via Mazzini: Fanelli e Guarente (Lega) chiedono provvedimenti
AttualitàPolitica

“Africa shop” in via Mazzini: Fanelli e Guarente (Lega) chiedono provvedimenti

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Novembre 2018
Condividi
Condividi

POTENZA – “Nella tarda serata di domenica 18 novembre i potentini residenti nella parte alta di via Mazzini e quanti si trovavano a transitare in zona, poco prima delle ore 23, si sono trovati difronte ad un nuovo grave episodio che mina la tranquillità e soprattutto la sicurezza della nostra città”. È quanto riferiscono i due consiglieri comunali Francesco Fanelli e Mario Guarente.

- Advertisement -
Ad image

“Una violenta rissa tra due persone nigeriane – proseguono Fanelli e Guarente – una richiedente asilo e l’altra titolare di permesso di soggiorno per motivi umanitari si è sviluppata nei pressi dell’Africa shop di via Mazzini. I due hanno colpito un connazionale con una bottiglia provando poi a sottrarsi ai controlli delle forze dell’ordine, i cui agenti hanno proceduto all’arresto, anche per i reati di resistenza e violenza contro un pubblico ufficiale. Purtroppo dobbiamo evidenziare come non si tratti del primo episodio”.

“A gennaio di quest’anno, sempre in via Mazzini aggiungono i due consiglieri della Lega –  e sempre in un ‘Africa shop’, il questore ritenne di sospendere la licenza di vendita per motivi di ordine e sicurezza pubblica, a seguito di una rissa tra persone extracomunitarie, sospensione decisa anche di recente, constatato come il locale fosse stato riaperto solo la settimana scorsa. Nell’occasione, uno dei coinvolti, si era rifiutato di pagare il conto, innescando la reazione violenta, con una rissa che si era sviluppata anche al di fuori del locale. La paura di residenti e cittadini, allora come oggi, è evidente e appare più che giustificata”. “Chiediamo – concludono Guarente e Fanelli – alle autorità competenti, Sindaco, Questore, Prefetto, di intensificare i controlli sul territorio e di adottare provvedimenti per garantire la sicurezza dei cittadini, come per esempio, valutare se sussistano i presupposti per la chiusura o la limitazione degli orari di apertura, soprattutto nelle ore serali, quelle in particolare che risultano più a rischio e nelle quali risulta essere più a repentaglio l’incolumità pubblica, così da contrastare fenomeni di illegalità, degrado e allarme sociale, che la nostra comunità avverte in maniera sempre più pressante”.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Novembre 2018 20 Novembre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Giocatore squalificato fino al 30 giugno 2021: ha aggredito un arbitro di 17 anni
Successivo Tromba d'aria al porto di Salerno [VIDEO]
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?