Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Cultura della legalità e contrasto alla criminalità: cosa prevede la nuova legge regionale
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Cultura della legalità e contrasto alla criminalità: cosa prevede la nuova legge regionale
Politica

Cultura della legalità e contrasto alla criminalità: cosa prevede la nuova legge regionale

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Novembre 2018
Condividi
Condividi

Il Consiglio regionale ha approvato all’unanimità una proposta di legge sugli “Interventi regionali per la prevenzione e il contrasto della criminalità e per la promozione della cultura della legalità di un sistema integrato di sicurezza nell’ambito del territorio regionale” di iniziativa del consigliere Gianni Rosa (Lb-Fdi).

- Advertisement -
Ad image

Scopo della legge accrescere la cultura della legalità e della civile convivenza e propone interventi per il contrasto alla criminalità, attraverso la riqualificazione di spazi pubblici, l’implementazione delle sale operative e il collegamento tra le stesse, l’istituzione del vigile di quartiere, il potenziamento delle attività di vigilanza nelle aree più soggette a rischio di esposizione ad attività criminose.

Ulteriore obbiettivo della legge è quello di sostenere, concretamente, gli anziani vittime di truffe, prevedendo interventi di assistenza materiale e di assistenza psicologica anche tramite la promozione di contratti di assicurazione da parte dei Comuni a beneficio delle vittime di tali reati; i cittadini vittime di reati violenti contro la persona, il patrimonio e le loro famiglie, troppo spesso lasciati soli a fronteggiare situazioni di emergenze sociale ed economica.

Viene previsto il patrocinio legale per tutti quegli onesti cittadini che per difendere la propria incolumità, quella della propria famiglia e del proprio patrimonio sono coinvolti in procedimenti penali di eccesso colposo in legittima difesa ovvero assolti per la sussistenza dell’esimente della legittima difesa.
Prevista anche l’adesione al Forum europeo per la sicurezza urbana.

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

Tag consiglio regionale basilicata, contrasto alla criminalità, educazione alla legalità
USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Novembre 2018 18 Novembre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Garantirà la completa scolarizzazione la nuova legge regionale sul diritto alostudio
Successivo Nomina dei nuovi direttori generali: monta la polemica
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?