Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Barbari non sportivi: indegni di rappresentare la Capitale della Cultura Europea
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Editoriale > Barbari non sportivi: indegni di rappresentare la Capitale della Cultura Europea
EditorialeIN EVIDENZA

Barbari non sportivi: indegni di rappresentare la Capitale della Cultura Europea

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Novembre 2018
Condividi
Condividi

Che alcuni vadano allo stadio non per assistere ad una partita di calcio ma per dare sfogo ai propri istinti animaleschi è purtroppo scontato. Il tifo è altra cosa. Sostenere la propria squadra è altra cosa.
Non hanno nulla a che fare con coloro i quali, giunti ieri da Matera al Viviani per assistere all’incontro con il Potenza, hanno letteralmente distrutto i bagni del settore ospite.

- Advertisement -
Ad image

Le foto pubblicate su Facebook dall’assessore comunale all’Ambiente Rocco Coviello sono eloquenti: confermano quanto si possa divenire irresponsabili e incivili.
Coviello ha preanunciato che si perseguiranno i responsabili.
Lo speriamo anche noi perchè identificarli significa isolarli dalla stragrande parte degli abitanti di Matera persone civili che meritano il nostro rispetto.
Lo merita un’intera città per la sua storia, per quello che rappresenta oggi nel mondo ed alla quale ci sentiamo legati sia culturalmente che sentimentalmente.
Questo i “panzer” bianco celesti non l’hanno capito e purtroppo temiamo che non lo capiranno.

Per costoro, lasciare il segno del proprio passaggio è uno squallido autografo di chi è convinto che il calcio, lo sport siano questi.
Per fortuna a pensarlo sono in pochi, sebbene quei pochi a volte fanno “opinione”, provocando molti altri ad imitarli.
Perchè oggi sono i tifosi del Matera al Viviani. Domani potrebbero essere altri.
Ricordiamo, per onestà culturale, che qualche settimana fa, la polizia è dovuta intervenire per bloccare un gruppo di facinorosi potentini (anche loro non hanno nulla a che fare con lo sport) che hanno inseguito un pulmino di tifosi del Matera al seguito della propria squadra in trasferta. Solo la prontezza dell’autista e l’intervento degli agenti hanno evitato il peggio.
Il calcio, lo sport più bello del mondo, non merita tutto questo sebbene spesso il tifo s’identifichi con incidenti, reciproca violenza, danni ad impianti. Come purtroppo è accaduto ieri al Viviani.

Potrebbe interessarti anche:

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

Tag danneggiati bagni al viviani di potenza, tifosi
USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Novembre 2018 18 Novembre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Premio "Palmenti" a Mario Pafundi, terapista sportivo del Manchester City
Successivo #GolParade Pol Pisticci Futsal VS Svamoda (5-10)
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?