Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sorpresi con 15 chili di Cannabis per uso tessile
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Sorpresi con 15 chili di Cannabis per uso tessile
Cronaca

Sorpresi con 15 chili di Cannabis per uso tessile

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Novembre 2018
Condividi
Condividi

MONTESCAGLIOSO (MT) – Nella notata del 14 novembre, i Carabinieri della Compagnia di Matera, nell’ambito dei servizi di controllo del territorio, tesi al contrasto dei contro reati in genere, con particolare attenzione a quelli contro il patrimonio ed in materia di sostanze stupefacenti, hanno deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Matera, quatto soggetti extracomunitari rispettivamente due maliani di 20 e 24 anni e due nigeriani di 40 e 23, di cui tre già noti alle forze dell’ordine, tutti ritenuti responsabili del reato di ricettazione.

- Advertisement -
Ad image

In particolare, i militari della Stazione di Montescaglioso, nel corso di un servizio di perlustrazione notturno, hanno notato un furgone che alla vista dei carabinieri ha accelerato la marcia cercando di dileguarsi rapidamente. I militari notando la strana andatura, si sono subito posti all’ inseguimento del veicolo, fermandolo poco dopo. Dal controllo, si è appurata, a bordo dell’ automezzo, la presenza di quattro soggetti (tutti extracomunitari) che mostravano un atteggiamento alquanto nervoso. Il personale operante tenuto conto di tale circostanza sospetta, ha deciso di procedere ad una perquisizione personale e veicolare, nel corso della quale, all’interno del cassone del veicolo sono stati rinvenuti tre sacchi in plastica di colore nero, contenenti infiorescenze e rami di cannabis indica, del peso complessivo di 15 chilogrammi. Data la circostanza si avviava nell’immediatezza un’attività info-investigativa col fine di appurare la provenienza di tale merce, in riferimento alla quale i soggetti fermati non fornivano alcuna giustificazione. Nel prosieguo delle attività e da successive verifiche, è emerso che la cannabis trovata era stata rubata poco prima in un terreno di Montescaglioso, non molto distante dal luogo dove i cittadini africani sono stati sottoposti al controllo, ove è coltivata una piantagione di canapa sativa indiana per uso tessile (autorizzata ai sensi della vigente normativa). Questi ultimi alla luce degli elementi emersi sono stati condotti presso il locale Comando Stazione per approfondire gli accertamenti sul loro conto ed acquisire ulteriori elementi per ricostruire i fatti.

I 4 extracomunitari, molto probabilmente, tenuto conto che le infiorescenza di questa tipologia di cannabis somigliano a quella dalla quale si ricavano hashish e marijuana, avevano intenzione di sfruttare tale somiglianza al fine di immettere nel mercato illegale della droga tali infiorescenze, spacciandole per marijuana vera e propria, con l’obiettivo di conseguire illeciti guadagni. I soggetti in questione, tenuto conto degli elementi raccolti, sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria e la cannabis rinvenuta, unitamente al furgone utilizzato per il trasporto, sono stati sottoposti a sequestro. Nel corso degli accertamenti sui citati soggetti inoltre, è stato rilevato che il 23enne Nigeriano era irregolarmente presente sul territorio nazionale, pertanto lo stesso è stato condotto presso il Centro per i Rimpatri di Palazzo San Gervasio (PZ), con a carico un provvedimento di espulsione dal territorio nazionale emesso dalla Prefettura di Matera.

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Novembre 2018 16 Novembre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Benefici sul costo della bolletta dell’acqua: pubblicato il bando
Successivo ULTIM'ORA. Ritrovato l'anziano di Policoro scomparso da casa martedì scorso
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?