Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto "Ri-Evoluzione. La Basilicata delle persone": lo slogan del XII congresso della Cgil
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > "Ri-Evoluzione. La Basilicata delle persone": lo slogan del XII congresso della Cgil
AttualitàIN EVIDENZA

"Ri-Evoluzione. La Basilicata delle persone": lo slogan del XII congresso della Cgil

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Novembre 2018
Condividi
Condividi

E’ iniziato oggi, 15 novembre, nel pomeriggio e proseguirà domani al Park Hotel di Potenza il dodicesimo congresso regionale della Cgil di Basilicata.
124 i delegati in rappresentanza di 60mila iscritti, trentamila dei quali hanno partecipato alle trecento assemblee  in previsione delle assise.
Il congresso è l’occasione per la Cgil per illustrare il progetto che si ritiene il più rispondente alle esigenze, ai problemi che oggi vive la regione e più in generale il paese.

- Advertisement -
Ad image

Innovazione, mezzogiorno, governace regionale, occupazione gli step di una proposta che parte dall’analisi della realtà per proiettarsi nel futuro nel quale dare certezze ai giovani che sempre più si disamorano della propria regione, ai cittadini che chiedono una sanità efficiente, agli anziani ai quali bisogna garantire servizi più rispondenti alle loro esigenze.

Angelo Summa tiene la relazione introduttiva al congresso

Temi che ha affrontato nella sua relazione il segretario regionale della Cgil, Angelo Summa, che ha introdotto i lavori del congresso che proseguirà, come si diceva, domani con l’intervento di Roberto Ghiselli, Segretario Nazionale Cgil.

Di seguito l’intervista al segretario Angelo Summa

Potrebbe interessarti anche:

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Tag Angelo Summa, cgil basilicata, roberto ghiselli
USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Novembre 2018 15 Novembre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sinergia tra ISS e ARPAB sulle attività previste dal Masterplan, incontro a Roma
Successivo Rinviata l'assemblea del Pd di Basilicata. Polese: non è una scusa
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?