Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto La Costituzione in difesa della libertà di stampa
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > La Costituzione in difesa della libertà di stampa
Attualità

La Costituzione in difesa della libertà di stampa

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Novembre 2018
Condividi
Condividi

A partire da oggi, 15 novembre, sui giornali italiani sarà pubblicato il testo dell’articolo 21 della Costituzione in materia di libertà di stampa. L’iniziativa, promossa da Fieg (Federazione Italiana Editori Giornali) e della Fnsi (Federazione Nazionale della Stampa Italiana) , ha come obiettivo quello di ribadire l’importanza di una informazione libera e pluralista e vede coinvolti insieme editori e i giornalisti nella consapevolezza comune che la democrazia vive e si alimenta grazie alla stampa e all’informazione.

- Advertisement -
Ad image

“L’articolo 21 della Costituzione – si precisa in un comunciato della Fnsi – è uno dei pilastri della democrazia italiana. Nel momento in cui l’informazione finisce nel mirino di esponenti di forze politiche di governo, con insulti ai giornalisti, minacce e annunci di pseudo-riforme dal chiaro sapore ritorsivo nei confronti di lavoratori e aziende, richiamarsi insieme ai valori della nostra Carta è un atto dovuto. Fieg e Fnsi hanno condiviso l’iniziativa di pubblicare sui quotidiani l’articolo 21 della Costituzione”, ha spiegato Raffaele Lorusso, segretario generale della Federazione nazionale della Stampa italiana.

“Ferma restando la normale dialettica tra le parti sociali, l’esigenza di salvaguardare un’informazione libera e pluralista, come ha ricordato più volte il presidente Mattarella, è il presupposto per la sopravvivenza del sistema democratico”.

“È un’iniziativa non usuale perché il momento è delicato”, ha rilevato il segretario Fnsi, Raffaele Lorusso, secondo cui, ricordando quanto avvenuto nei mesi estivi in America – “quando 320 quotidiani hanno pubblicato nella stessa giornata articoli di presa di distanze dagli attacchi del presidente Trump alla stampa”, “bisogna reagire insieme”.

“I giornalisti, come tutti, possono sbagliare, ma l’informazione, tutta l’informazione, è essenziale per il diritto dell’opinione pubblica ad essere informata”.

“Nonostante le difficoltà, la stampa italiana non intende abdicare al proprio ruolo”, ha aggiunto ancora Lorusso. “Se ne faccia una ragione chi, come il vicepremier Luigi Di Maio, prova adesso a cavalcare il problema dei giornalisti precari, dimenticando di essere stato lui, insieme con il suo ministero, ad opporsi all’approvazione di una norma, proposta da alcuni parlamentari della minoranza, che andava nella direzione del contrasto al lavoro precario. Lo stesso discorso vale per il ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede, che agita la riforma dell’editoria come un manganello contro giornalisti ed editori, ignorando tutte le proposte già presentate che potrebbero rappresentare il punto di partenza per discutere seriamente del riordino e del rilancio del settore e del mercato del lavoro”, ha concluso.

Potrebbe interessarti anche:

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Carabinieri, a Potenza e Matera presentato il Calendario 2026

Tag articolo 21 della costituzione, fieg
USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Novembre 2018 15 Novembre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Rinviata l'assemblea del Pd di Basilicata. Polese: non è una scusa
Successivo Premio nazionale di poesia Giulio Stolfi: i vincitori
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?