Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il poeta Mario Albano ricordato dal Panathlon International Club di Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Il poeta Mario Albano ricordato dal Panathlon International Club di Potenza
Cultura ed Eventi

Il poeta Mario Albano ricordato dal Panathlon International Club di Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Novembre 2018
Condividi
Condividi

“Importante manifestazione organizzata dal Panathlon International-Club di Potenza, nell’ ambito dell’ Autunno Letterario della Città, si svolgerà domani, giovedì 15 Novembre, per promuovere il ricordo di Mario Albano, campione lucano dei 100 metri del primo ‘900 e poeta dialettale della cuntana”. A comunicarlo in una nota il Presidente del Club potentino Rocco Cantore.
La manifestazione, dal titolo “Identità e sport”, grazie anche al contributo della BCC di Basilicata, si svolgerà in due diversi momenti.
“Nel pomeriggio alle 16.30– continua la nota – il Panathlon International-Club di Potenza donerà alla comunità potentina un graffito realizzato dall’artista lucano Franco Corbisiero posizionato sulla parete esterna dello Stadio Viviani, nel Piazzale Nino Ferri”, facendolo emergere dal ricordo dei due ambienti che hanno palpitato sport  nell’ultimo secolo: quello del campo sportivo di Montereale promosso dai calciatori reduci della Grande Guerra; quello del Littorio con il trionfo della tribuna di cemento armato ideata  da Gennaro Laurini, poi Campo Sportivo Italia, oggi Stadio Alfredo Viviani.
Questi due campi sportivi sono infatti descritti da Mario Albano nelle sue due poesie riportate in una targa sottostante il graffito, a cura del Museo del Potenza Calcio

- Advertisement -
Ad image

“Alle 18.00 invece – continua il Presidente Cantore – ci sposteremo nella Sala degli Specchi al Teatro Stabile di Potenza per presentare la riedizione di tutta l’opera dialettale del poeta Mario Albano realizzata grazie al contributo del Consiglio Regionale di Basilicata e curata dallo storico e socio Panathlon, Vincenzo Matassini“.

 

Potrebbe interessarti anche:

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

All’IPSIA Giorgi di Potenza il PMI DAY della Piccola Industria di Confindustria Basilicata

“In Vino Veritas”. Il Sindaco Scattone: “La Rai inserisca nel palinsesto il film girato ad Acerenza”

Tag Panathlon International Club di Potenza, poeta mario albano
USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Novembre 2018 14 Novembre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Protezione Civile. Simulato incidente alla Commer Tgs Spa per testare il piano
Successivo San Carlo: prelievo multi organo su una paziente lucana
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?