Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sempre più controlli dei Carabinieri in Provincia di Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Sempre più controlli dei Carabinieri in Provincia di Potenza
Cronaca

Sempre più controlli dei Carabinieri in Provincia di Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Novembre 2018
Condividi
Condividi

I Carabinieri del Comando Provinciale di Potenza stanno intensificando le attività d’istituto finalizzate al contrasto dei reati predatori, inerenti la violenza di genere, di traffico e spaccio di sostanze stupefacenti, soprattutto con riferimento ai luoghi di aggregazione per i giovani, oltre ai controlli della circolazione stradale.

- Advertisement -
Ad image

Il servizio coordinato, eseguito su tutto il potentino, è stato disposto nel corso delle quotidiane attività preventive e repressive svolte dall’Arma, tese a garantire la sicurezza del territorio provinciale, anche attraverso il controllo di venditori ambulanti, esercizi commerciali, discariche e casolari abbandonati.

In particolare, l’attività ha consentito, tra l’altro, aiCarabinieri, di deferire in stato di libertà all’A. G., in:

  • Potenza e dintorni:
  • un 30enne della provincia di Salerno, per avere violato le prescrizioni dell’ordinanza di divieto di ritorno nel comune di Potenza;
  • un 33enne, per guida in stato di ebbrezza alcolica;
  • un 24enne, in possesso di sostanza stupefacente per uso personale, poiché sorpreso con 1 grammo di eroina;
  • Lagonegro (PZ):
  • un 24enne della provincia di Cosenza, per detenzionead uso personale di droga, in quanto trovato in possesso di 4 grammi di hashish;
  • un 18enne, in possesso di sostanza stupefacente per uso personale, poiché colto in possesso di 7 grammi di hashish;
  • Melfi (PZ):
  • un 25enne, per possesso di sostanza stupefacente per uso personale e guida in stato di alterazione psico – fisica dovuta all’assunzione di sostanze stupefacenti;
  • tre persone, in concorso tra loro, per furto aggravato di legna su suolo di proprietà comunale;
  • Senise (PZ):
  • tre soggetti, tra cui un 19enne di nazionalità rumena, per possesso ingiustificato di oggetti atti ad offendere;
  • tre persone della zona, in possesso di sostanza stupefacente per uso personale, in quanto trovati complessivamente con 6 grammi di marijuana ed 1 grammo di hashish.

SINTESI DELL’ATTIVITÀ SVOLTA

Persone denunciate per delitti e contravvenzioni: 10
Persone segnalate alle Prefetture per uso di sostanze stupefacenti: 6
Persone agli arresti domiciliari, socialmente pericolose e sottoposte a misure di sicurezza, controllate: 11
Sostanza stupefacente sequestrata in gr.: 19
Armi e/o arnesi da scasso sequestrati: 7
Perquisizioni domiciliari, veicolari e personali eseguite: 58
Esercizi pubblici e circoli privati controllati: 32
Casolari abbandonati controllati: 8
Persone identificate: 368
Veicoli controllati 247
Contravvenzioni elevate al CdS.: 80
Importo totale contravvenzioni al CdS: 14.012,00
Patenti di guida ritirate: 6
Veicoli sequestrati: 3

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: assalti ai bancomat, da Poste italiane prevista la chiusura notturna

“Fidanzatini Policoro”, una lettera inedita apre nuovi scenari

Melfi, in fuga dai Carabinieri su furgone rubato: fermati e arrestati

Marsico Nuovo, scontro mortale tra auto e bus: perde la vita un 50enne

Potenza, ammonita una donna per atti persecutori nei confronti di un’altra donna

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Novembre 2018 13 Novembre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Aree protette: la Basilicata si arricchisce di due nuovi siti Natura 2000  
Successivo Agevolare la consultazione della normativa regionale, Napoli presenta il Codice Sanitario
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Stellantis: terminato incontro tra l’AD Filosa e sindacati, determinanti le scelte dell’UE
Dal 29 ottobre ripartirà il Frecciarossa con le tre fermate di Metaponto, Ferrandina e Potenza
Alta velocità. Iudicello risponde al Presidente della Provincia di Potenza, Giordano
Potenza: assalti ai bancomat, da Poste italiane prevista la chiusura notturna
Potenza, l’autovelox di Varco d’Izzo sarà sospeso fino al 31 dicembre 2025
“Fidanzatini Policoro”, una lettera inedita apre nuovi scenari
Stellantis: è il giorno dell’incontro tra l’AD Filosa e i sindacati
Melfi, in fuga dai Carabinieri su furgone rubato: fermati e arrestati
Marsico Nuovo, scontro mortale tra auto e bus: perde la vita un 50enne
Grazianna Mecca conquista la qualifica di Allenatore FITA: un nuovo traguardo per il Taekwondo lucano
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?