Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Presentata la mostra “Azzurro che Valore, gli sportivi della Grande Guerra”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Presentata la mostra “Azzurro che Valore, gli sportivi della Grande Guerra”
Cultura ed Eventi

Presentata la mostra “Azzurro che Valore, gli sportivi della Grande Guerra”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Novembre 2018
Condividi
Condividi

Si è tenuta oggi, martedì 13 novembre, nella sala 3 del Palazzo del Consiglio regionale, la conferenza stampa di presentazione della mostra “Azzurro che Valore, Gli Sportivi della Grande Guerra”, prodotta dalle Federazioni Lucane dell’Istituto Nazionale del Nastro Azzurro, presente prima a Padova dal 16 al 18 novembre e poi in Basilicata.

- Advertisement -
Ad image
Aurelio Pace con Rocco Galasso, referente del progetto

In occasione della realizzazione del Raduno Nazionale dell’Associazione Combattenti e Reduci a Padova, il Consigliere Regionale Aurelio Pace si è complimentato per il lavoro svolto dall’Istituto Nazionale del Nastro Azzurro e dall’omonima Associazione “Azzurro che Valore” per l’attenzione, l’approfondimento e la valorizzazione della conoscenza dell’eroismo degli sportivi italiani impegnati nel primo conflitto mondiale, in occasione delle commemorazioni del Centenario della Grande Guerra.

“Il lavoro di ricerca storica ed iconografica che ha portato alla realizzazione di questa mostra, grazie al contributo prezioso di artisti e studiosi lucani, è la testimonianza del concorso, anche in termini di recupero storico, che la Basilicata ha dato alla formazione di una coscienza nazionale animata dalla condivisione di esperienze relazionali, comprese quelle sportive”. Il Consigliere Pace ha poi aggiunto: “Commilitoni provenienti da tutta Italia hanno condiviso, con gli atleti presenti sui campi di battaglia, esperienze in grado di determinare la nascita, anche nella nostra Regione, di sodalizi sportivi. La loro generosità, il loro eroismo, sono raccolti in un prezioso scrigno: quello della mostra, un’approfondita ricerca, in continuo aggiornamento, in grado di offrire molti spunti di riflessione sulle figure degli sportivi caduti in guerra, decorati al valor militare”.

Pace ha concluso aggiungendo: “L’obbligo di trasferire quanto la memoria conserva consente, a chi ha responsabilitàdi farlo, di condividere con le nuove generazioni i sentimenti e le conquiste etiche, civiche e morali, di uomini grandi, valorosi e di sportivi e questa responsabilitàarricchisce anche chi ha l’onore di diffondere quei valori, modificando la nostra coscienza critica attraverso il loro mirabile esempio e la conoscenza offerta dal lavoro storiografico ed iconografico scrupoloso e puntale dell’Istituto Nazionale del Nastro Azzurro”.

La mostra sarà allestita a dicembre a Matera e a Bernalda e successivamente nel palazzo della Regione. Da confermare l’esposizione a Melfi all’interno del Cestello.

Potrebbe interessarti anche:

Domenia, 19 ottobre, a Latronico la presentazione del libro di Bruno Niola “Monte Alpi e dintorni”

Il Centro Danza Metamorfosi ospita l’Etoile Eleonora Abbagnato

Potenza: sabato 18 “Sulle strade dei miti” con esposizione di auto storiche

Monticchio, grande successo per Ninfea Festival

Sabato, 18 ottobre, Miss Italia 2025 sarà celebrata ad Anzi, suo paese di origine

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Novembre 2018 13 Novembre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Agevolare la consultazione della normativa regionale, Napoli presenta il Codice Sanitario
Successivo Confesercenti: in provincia di Potenza la crisi si fa più pesante
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Matera. Potenziamento dei servizi socio-educativi, dei centri estivi e delle attività per minori per l’annualità 2025. Approvata la graduatoria degli aventi diritto
Universo Salute. I sindacati sospendono lo stato di agitazione 
Donato un elettrocardiografo all’Hospice di Lauria
Da oggi, 22 ottobre, è possibile vaccinarsi contro l’influenza anche nelle farmacie
“Occhio alle truffe”. Iniziativa di Poste Italiane e Comune di Potenza
Viabilità. Dal 27 ottobre 2025 al 27 febbraio 2026 chiusura della Statale 18 Tirrenica Inferiore tra Sapri e Maratea
Visita di Filosa allo Stabilimento Stellantis di Melfi
Potenza: l’assessore Cupparo presenta le opportunità dei bandi regionali
Potenza, in 1300 scrivono al vescovo per chiedere che don Franco resti a Sant’Anna
Potenza, il presidente Pittella omaggia il campione paralimpico Nicky Russo
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?