Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A Sasso di Castalda l'11^ edizione del "Riconoscimento Mimmo Beneventano"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > A Sasso di Castalda l'11^ edizione del "Riconoscimento Mimmo Beneventano"
Attualità

A Sasso di Castalda l'11^ edizione del "Riconoscimento Mimmo Beneventano"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Novembre 2018
Condividi
Condividi
A trentotto anni dalla morte di Mimmo Beneventano, il medico, giornalista e amministratore locale di origine lucane ucciso in un agguato di camorra a Ottaviano, domani, domenica 12 novembre nel suo paese di origine, Sasso di Castalda è in programma l’undicesima edizione del “Riconoscimento Mimmo Beneventano” assegnato a giornalisti e amministratori che si sono distinti nella lotta all’illegalità, cercando di contrastare le mafie di ogni tipo, e nella promozione di una società giusta.
La manifestazione è organizzata da Libera Basilicata, in collaborazione con la Fondazione Mimmo Beneventano e il Comune di Sasso di Castalda.
Quest’anno i riconoscimenti saranno conferiti a Sacha Biazzo, giovane giornalista e videoreporter potentino, autore dell’inchiesta Bloody Money sulla corruzione nell’ambito della gestione dei rifiuti in Campania, e alla Re.Co.Sol., la Rete dei Comuni Solidali impegnata in Italia e all’estero in progetti di cooperazione internazionale e accoglienza dei migranti, nonchè promotrice della campagna di solidarietà #iostoconriace.
Parteciperà e concluderà la serata don Marcello Cozzi di Libera.
E’ previsto inoltre un contributo a cura dell’Associazione “Insieme” onlus, estratto da “Non chiamiamoli eroi”, immagini, musica e parole sulle orme di uomini e donne di giustizia.
La manifestazione si terrà domenica 11 novembre a partire dalle ore 17.30 nel palazzo De Luca a Sasso di Castalda, paese d’origine di Mimmo Beneventano.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Novembre 2018 11 Novembre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Libertà, un valore da difendere
Successivo Gianni Rosa (Lb-Fdi): Mattia mente su numero di assessori e petrolio
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?