Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto "Difendi i tuoi polmoni": al San Carlo ripreso il progetto Cosmos II
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > "Difendi i tuoi polmoni": al San Carlo ripreso il progetto Cosmos II
Salute

"Difendi i tuoi polmoni": al San Carlo ripreso il progetto Cosmos II

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Novembre 2018
Condividi
Condividi

Dal 30 ottobre scorso è ripreso ufficialmente, su proposta del dottor Enrico Scarano, direttore dell’U.O.C. di Radiologia dell’Azienda Ospedaliera “San Carlo”, il progetto di diagnosi precoce del tumore polmonare, prosecuzione dello studio Cosmos II. Progetto eseguito in collaborazione con l’Istituto Europeo di Oncologia.
Dal 2013, in 5 anni, 980 pazienti e identificati 20 tumori di cui 18 operati con una percentuale di sopravvivenza dell’80 per cento. 

- Advertisement -
Ad image

In considerazione dei risultati ottenuti e della importante esperienza maturata con lo studio Cosmos II, la Regione Basilicata ha ritenuto opportuno prorogare il progetto e integrarlo con un altro obiettivo: quello di portare alla disassuefazione il maggior numero possibile di fumatori mediante un percorso psicologico e farmacologico in collaborazione con i Servizi delle Dipendenze Territoriali dell’ASP, coordinati dal dottor Piero Fundone.
“Un progetto che, insieme alla Regione Basilicata, abbiamo fortemente voluto che venisse prorogato per gli importanti risultati conseguiti“, ha commentato il direttore sanitario dell’Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo, dottor Antonio Picerno.
“Da quest’anno– ha aggiunto –grazie anche alla collaborazione dell’ASP che gestirà l’attività di disassuefazione dal fumo, ci poniamo il doppio obiettivo di diagnosi precoce del tumore polmonare e di riduzione dell’incidenza della principale causa di insorgenza”.          
Il Progetto prevede il follow-up dei circa 1.000 soggetti già studiati e l’ingresso di circa 150-200 nuovi pazienti all’anno con le caratteristiche già previste dallo studio suddetto (fumatori o ex fumatori che hanno smesso da meno di 10 anni, con più di 55 anni, che hanno fumato almeno un pacchetto di sigarette al giorno per 20 anni).
Gli obiettivi del progetto sono quello di studiare attraverso la TC del torace a bassa dose i pazienti già seguiti e coloro che vorranno partecipare gratuitamente allo studio finalizzato alla diagnosi precoce del tumore polmonare e, inoltre, di ridurre l’incidenza dei fumatori mediante un programma di consulto psicologico finalizzato alla disassuefazione.

Per chi fosse interessato può contattare il NUMERO VERDE 800.006.616 dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 14.00. Entro 48 ore dalla prenotazione gli utenti saranno ricontattati per conoscere la data degli esami.
Lo screening prevedrà un esame TC a bassa dose e un consulto psicologico. La risposta dell’esame sarà inviata per posta entro 45 giorni.
Se l’esame dovesse riscontrare eventuali problematiche sarà direttamente il personale medico a contattare i pazienti.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Potenza: con il progetto “Next Step”, iniziative sportive per la terza età

Ambito Territoriale Sociale “Bradanica Medio Basento”. Assegni di cura rivolto ad anziani non autosufficienti e persone con disabilità. Pubblicato avviso pubblico

Basilicata: sulla spesa farmaceutica sforamento di oltre 40 mln, la denuncia di BCC

A Pisticci riparte l’assistenza specialistica scolastica

Tag ospedale san carlo, progetto cosmos II
USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Novembre 2018 10 Novembre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Truffe agli anziani, i consigli dei carabinieri
Successivo Libertà, un valore da difendere
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?