Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Matera. Chiuse le scuole di via Cappelluti, alunni trasferiti in via Gramsci
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Matera. Chiuse le scuole di via Cappelluti, alunni trasferiti in via Gramsci
Attualità

Matera. Chiuse le scuole di via Cappelluti, alunni trasferiti in via Gramsci

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Novembre 2018
Condividi
Condividi

Con un’ordinanza del Sindaco di Matera, Raffaello De Ruggieri, è stata disposta la chiusura e lo sgombero dei plessi scolastici di via Cappelluti, sede della scuola primaria e della secondaria di primo grado dell’Istituto didattico “Minozzi-Festa”.

- Advertisement -
Ad image

La decisione è stata presa in seguito alla relazione tecnica degli uffici comunali che, dopo verifiche approfondite, hanno evidenziato la necessità di intervenire per mettere in sicurezza il solaio dei due edifici.
Prorogata contestualmente la sospensione dell’attività didattica delle scuole interessate al provvedimento fino sabato 10 novembre 2018 per consentire lo spostamento degli arredi nelle nuove aule.

Da lunedì 12 ottobre 2018 le lezioni potranno proseguire nelle nuove sedi individuate dal Comune per permettere la prosecuzione delle lezioni.
In particolare:
la classi della scuola secondaria saranno ospitate nella sede centrale della scuola Nicola Festa. La 1° A della scuola primaria continuerà la sua attività in un’aula della scuola Materna di via Cappelluti;
le altre 6 classi disporranno temporaneamente e tassativamente fino al 30 giugno 2019 dell’immobile destinato ad asilo nido situato in via Gramsci.

“E’ bene chiarire – sottolinea il vice sindaco Giuseppe Tragni – che non esistono situazioni di allarme per la condizione strutturale dei due edifici. I tecnici hanno valutato e effettuato rilievi sul solaio e hanno ritenuto che, per consentire ulteriori approfondimenti strumentali propedeutici all’individuazione degli interventi di ristrutturazione da realizzare, fosse necessario sgomberare i due edifici”.

“Abbiamo individuato – aggiunge l’assessore all’Istruzione, Marilena Antonicelli – degli spazi disponibili per ospitare i bambini delle due scuole fino a quando non potranno rientrare nei plessi oggetto di riqualificazione. Va sottolineato che l’immobile di via Gramsci dovrà essere tassativamente sgomberato entro giugno 2019 per consentire l’utilizzo della struttura destinata ad ospitare un asilo nido comunale.
In questo senso, bisogna evidenziare che il bando in corso per l’individuazione del soggetto gestore dell’asilo nido non è stato sospeso ma va regolarmente avanti. Nei prossimi giorni saranno aperte le buste con le offerte e si procederà come da prassi nell’assegnazione della gara per la gestione dell’immobile”.

Nella foto di copertina: tecnici durante il sopralluogo

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag matera scuole via Cappelluti
USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Novembre 2018 9 Novembre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente A Matera la prima Asta del Tartufo di Basilicata
Successivo Svimez, Basilicata una lenta nave che perde l'equipaggio
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?