Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Scuole dell'infanzia paritarie: assegnati fondi dalla Regione
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Scuole dell'infanzia paritarie: assegnati fondi dalla Regione
Attualità

Scuole dell'infanzia paritarie: assegnati fondi dalla Regione

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Novembre 2018
Condividi
Condividi

Il Consiglio regionale ha approvato all’unanimità una delibera della Giunta regionale che stabilisce criteri e modalità per gli interventi di sostegno al funzionamento delle scuole dell’infanzia paritarie, cioè le istituzioni scolastiche non statali.
Lo stanziamento previsto è di 135 mila euro (90 mila per le scuole paritarie dell’infanzia e 45 mila per le scuole paritarie comunali dell’infanzia), che saranno assegnati alle scuole paritarie che abbiano funzionato nell’anno scolastico 2016/2017, accolgano minori che abbiano compiuto tre anni e non abbiano ancora raggiunto l’età per l’iscrizione alla scuola dell’infanzia, abbiano il riconoscimento di “scuola paritaria” da parte del Ministero dell’Istruzione, operino nel rispetto delle norme sull’autonomia scolastica ed in materia di sicurezza ed agibilità dell’immobile, garantiscano il funzionamento per la durata dell’anno scolastico e dispongano di insegnanti in possesso del titolo specifico previsto dalla normativa sul sistema pubblico dell’istruzione.
L’obiettivo è quello di favorire e sostenere l’inserimento, anche nelle scuole paritarie, a partire dalla scuola dell’infanzia, dei bambini diversamente abili, supportare e agevolare le scuole paritarie nell’erogazione di ogni tipo di servizio connesso alla gestione, in particolare nei Comuni dove non esiste alcuna scuola dell’infanzia statale o comunale e favorire l’assunzione del personale.
In questo senso si prevede di assegnare un contributo di 3 mila euro per ogni alunno in situazione di handicap che necessita di un insegnante di sostegno, un contributo per le scuole paritarie presenti in Comuni dove non esistono altre tipologie di scuole statali o comunali, un contributo di mille euro per le scuole che hanno previsto le fasce di reddito per la mensa scolastica.
Inoltre, il 45 per cento del fondo sarà diviso per il numero delle scuole, il 35 per cento per il numero delle classi e il 10 per cento sarà ripartito proporzionalmente per le spese sostenute per il personale regolarmente assunto.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Tag regione basilicata, scuole paritarie
USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Novembre 2018 7 Novembre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Vittime d'amianto, iniziato il processo: cinque gli imputati
Successivo Vasco Rossi in Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?