Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto San Carlo: asportato tumore infiltrante e ricostruita vescica con tecnica robotica
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > San Carlo: asportato tumore infiltrante e ricostruita vescica con tecnica robotica
Salute

San Carlo: asportato tumore infiltrante e ricostruita vescica con tecnica robotica

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Novembre 2018
Condividi
Condividi

La terminologia esatta è Cistectomia radicale robotica con confezionamento di neo vescica ileale intra corporea. L’intervento, realizzato per la prima volta in Basilicata e, ad oggi, in pochissimi Centri italiani, è stato eseguito su un paziente di 51 anni, campano, al quale era stato diagnosticato un tumore infiltrante alla vescica. Ad operare sono stati il dottor Roberto Falabella, dirigente medico specializzato in chirurgia robotica della SIC di Urologia dell’A.O.R. “San Carlo”, e il dottor Angelo Porreca, direttore dell’Urologia del Policlinico di Abano Terme. L’intervento è consistito nell’asportazione della vescica, della prostata, delle vescicole seminali e dei linfonodi e, sempre mediante tecnica robotica, nella ricostruzione di una nuova vescica utilizzando un pezzo di intestino di 50 centimetri.

- Advertisement -
Ad image
Il dottor Falabella (a sinistra) e il dottor Porreca

“Il principale vantaggio di eseguire con tecnica robotica questo tipo di intervento – ha spiegato il dottor Falabella – è rappresentato dai tempi di ripresa che, rispetto al metodo tradizionale, sono più che dimezzati”. Invece delle canoniche due settimane, il paziente è stato dimesso dopo solo 6 giorni in ottime condizioni e pronto ad un’immediata ripresa dell’attività quotidiana e lavorativa. “Inoltre – ha aggiunto Falabella – trattandosi di un’operazione altamente demolitiva, con la tecnica robotica non è stato necessario eseguire emotrasfusioni e terapie antidolorifiche”.          

“Un risultato importante raggiunto dalla nostra Urologia che consegna ai pazienti lucani e a chi, da fuori regione, sceglierà di venirsi ad operare al San Carlo, una tecnica innovativa che, riducendo tempi e costi di degenza, apporta un doppio beneficio in termini qualitativi, per i cittadini-utenti, e in termini economici, per l’Azienda“, ha dichiarato il direttore sanitario dell’A.O.R. “San Carlo”, il dottor Antonio Picerno. “È lusinghiero – ha aggiunto il direttore sanitario – essere tra i pochi Centri italiani ad eseguire questo tipo di intervento. Un plauso va al dottor Falabella, al dottor Porreca e a tutto lo staff del reparto di Urologia diretto dal dottor Giuseppe Di Sabato: ai dottori Francesco Abate, Saveriano Lioi, Vincenzo Lorusso, Franco Camillo Ponti e Angela Vita, all’anestetista Grigoraki Evi e al personale infermieristico”, ha concluso Picerno.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Potenza: con il progetto “Next Step”, iniziative sportive per la terza età

Ambito Territoriale Sociale “Bradanica Medio Basento”. Assegni di cura rivolto ad anziani non autosufficienti e persone con disabilità. Pubblicato avviso pubblico

Basilicata: sulla spesa farmaceutica sforamento di oltre 40 mln, la denuncia di BCC

A Pisticci riparte l’assistenza specialistica scolastica

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Novembre 2018 6 Novembre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Giuseppe Fiorellini su scomparsa Saverio Lorusso
Successivo A Potenza gli “Stati Generali della Letteratura del Sud”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?