Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sgomberata scuola via Cappelluti a Matera per verifiche tecniche
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Sgomberata scuola via Cappelluti a Matera per verifiche tecniche
Attualità

Sgomberata scuola via Cappelluti a Matera per verifiche tecniche

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Novembre 2018
Condividi
Condividi

Il Sindaco di Matera ha emesso un’ordinanza di sgombero delle quattro aule del primo piano e di un’aula del piano terra del plesso scolastico di via Cappelluti interessate nei giorni scorsi dalla caduta di calcinacci dovuto presumibilmente a infiltrazioni di acqua dal tetto (VEDI).
L’immobile è utilizzato al primo piano da alcune classi del Liceo delle scienze umane “T. Stigliani”, mentre al piano terra svolgono le lezioni cinque classi della scuola secondaria di primo grado “Cappelluti”.

- Advertisement -
Ad image

L’ordinanza dispone anche la sospensione cautelativa dell’attività didattica, fino al giovedì 8 novembre 2018, nell’edificio scolastico interessato e in quello gemello che ospita la scuola primaria, pur in assenza, in quest’ultimo caso, di segni evidenti di degrado dei solai.

La decisione è stata presa in via precauzionale per poter permettere una serie di test approfonditi, meccanici e strumentali, sullo stato di conservazione degli immobili e per garantire la massima sicurezza per il prosieguo dello svolgimento delle lezioni. L’esito dei rilievi tecnici sarà comunicato tempestivamente ai dirigenti scolastici e alle famiglie degli studenti.

“Il provvedimento si è reso necessario – sottolinea il vice sindaco, Giuseppe Tragni – visti i risultati delle verifiche effettuate dai nostri tecnici negli ultimi due giorni, nelle aule del primo piano del plesso scolastico destinate a sede provvisoria di alcune classi del Liceo delle scienze umane.
I controlli hanno accertato la presenza di localizzati segni di degrado dovuti ad infiltrazioni di acqua piovana che hanno determinato lo “sfondellamento” dei blocchetti di laterizi e di una piccola porzione di un solaio con distacco e conseguente caduta della parte inferiore delle pignatte e dell’intonaco”.

“Gli uffici tecnici – spiega l’assessore ai Lavori Pubblici, Nicola Trombetta – hanno operato e stanno operando per garantire che tutti i controlli siano effettuati in modo rigoroso e nei tempi compatibili con le esigenze del calendario scolastico.

Abbiamo preferito estendere le attività di rilievo anche al plesso occupato dalla scuola primaria, pur in assenza di segnali specifici di degrado, perché si tratta di un immobile gemello che presenta le stesse caratteristiche strutturali di quello in cui si è verificata la caduta di calcinacci”.

“La sospensione cautelativa dell’attività didattica nella scuola primaria, è stata decisa – evidenzia l’assessore alla Scuola, Marilena Antonicelli – per dare serenità alle famiglie degli studenti e per garantire la massima sicurezza nell’utilizzo futuro degli edifici scolastici interessati. Al termine dei controlli, il Comune prenderà le decisioni conseguenti a tutela dell’interesse primario degli alunni, delle famiglie e delle istituzioni scolastiche”.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Novembre 2018 3 Novembre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Forza un posto di blocco dei carabinieri, arrestato dopo inseguimento
Successivo #GolParade ASD Futsal Marsico VS Svamoda PZ (3-8)
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?