Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto In mostra a Stoccarda gli scatti del fotografo materano Michele Morelli
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > In mostra a Stoccarda gli scatti del fotografo materano Michele Morelli
Cultura ed Eventi

In mostra a Stoccarda gli scatti del fotografo materano Michele Morelli

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Novembre 2018
Condividi
Condividi

Vetrina prestigiosa per il fotografo materano Michele Morelli. Dal 7 novembre al 7 dicembre 2018 a Stoccarda presso i saloni del Municipiosaranno esposti 31 scatti di Morelli su pannelli 70×100 nella mostra “Matera, Paesaggi dell’Uomo”. Si tratta di foto che raffigurano i Sassi, alcuni particolari architettonici di Chiese al piano e aspetti contemporanei della città e dei suoi recenti cambiamenti.

- Advertisement -
Ad image

“Matera, Paesaggi dell’Uomo” è organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura, dalla Regione Basilicata Ufficio Internalizzazione e Lucani nel Mondo, dalla Federazione Associazioni Lucane in Germania dal Comune di Stoccarda ha il patrocinio di Matera-Basilicata 2019.

Dalle parole di Vito Epifania, “Matera è un paesaggio in cui spazi, tempi e storie si rincorrono, si intrecciano e si sovrappongono in un continuo divenire; la dolce calcarenite in cui è scavata la memoria collettiva di tante generazioni è la materia ideale per raccontare le mille storie di una umanità umile e fiera in sapiente equilibrio con la natura aspra dell’altipiano che qui si chiama Murgia. Qui l’uomo è da sempre vissuto e da sempre forgia il paesaggio intorno a sé in un unico irripetibile scenario che Michele Morelli scatto dopo scatto illustra e racconta con i suoi forti contrasti. Un bianco e nero che, al di là di ogni forma estetica fine a se stessa, coglie l’essenza e l’anima di questa città dandole un valore universale che va oltre i suoi confini”.

Foto di Michele Morelli

Morelli, fotografo professionista, è da tempo impegnato nella valorizzazione del territorio e dei suoi aspetti antropologici. Ha collaborato a numerosi progetti insieme ad altri artisti nel campo dell’arte contemporanea, musica e cinema, nonché in progetti editoriali di vario tipo tra cui la pubblicazione di alcuni volumi fotografici su Matera. Sue fotografie sono inserite in periodici e riviste specializzate nazionali. Ha esposto in varie città italiane e all’estero. Le sue foto raccontano il paesaggio urbano, la materia (colori, forme, contrasti), il territorio in tutti i suoi aspetti.

Potrebbe interessarti anche:

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

All’IPSIA Giorgi di Potenza il PMI DAY della Piccola Industria di Confindustria Basilicata

“In Vino Veritas”. Il Sindaco Scattone: “La Rai inserisca nel palinsesto il film girato ad Acerenza”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Novembre 2018 3 Novembre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Una donna morta e un ferito in un grave incidente della strada a Baragiano Scalo
Successivo Forza un posto di blocco dei carabinieri, arrestato dopo inseguimento
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?