Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto In mostra a Stoccarda gli scatti del fotografo materano Michele Morelli
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > In mostra a Stoccarda gli scatti del fotografo materano Michele Morelli
Cultura ed Eventi

In mostra a Stoccarda gli scatti del fotografo materano Michele Morelli

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Novembre 2018
Condividi
Condividi

Vetrina prestigiosa per il fotografo materano Michele Morelli. Dal 7 novembre al 7 dicembre 2018 a Stoccarda presso i saloni del Municipiosaranno esposti 31 scatti di Morelli su pannelli 70×100 nella mostra “Matera, Paesaggi dell’Uomo”. Si tratta di foto che raffigurano i Sassi, alcuni particolari architettonici di Chiese al piano e aspetti contemporanei della città e dei suoi recenti cambiamenti.

- Advertisement -
Ad image

“Matera, Paesaggi dell’Uomo” è organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura, dalla Regione Basilicata Ufficio Internalizzazione e Lucani nel Mondo, dalla Federazione Associazioni Lucane in Germania dal Comune di Stoccarda ha il patrocinio di Matera-Basilicata 2019.

Dalle parole di Vito Epifania, “Matera è un paesaggio in cui spazi, tempi e storie si rincorrono, si intrecciano e si sovrappongono in un continuo divenire; la dolce calcarenite in cui è scavata la memoria collettiva di tante generazioni è la materia ideale per raccontare le mille storie di una umanità umile e fiera in sapiente equilibrio con la natura aspra dell’altipiano che qui si chiama Murgia. Qui l’uomo è da sempre vissuto e da sempre forgia il paesaggio intorno a sé in un unico irripetibile scenario che Michele Morelli scatto dopo scatto illustra e racconta con i suoi forti contrasti. Un bianco e nero che, al di là di ogni forma estetica fine a se stessa, coglie l’essenza e l’anima di questa città dandole un valore universale che va oltre i suoi confini”.

Foto di Michele Morelli

Morelli, fotografo professionista, è da tempo impegnato nella valorizzazione del territorio e dei suoi aspetti antropologici. Ha collaborato a numerosi progetti insieme ad altri artisti nel campo dell’arte contemporanea, musica e cinema, nonché in progetti editoriali di vario tipo tra cui la pubblicazione di alcuni volumi fotografici su Matera. Sue fotografie sono inserite in periodici e riviste specializzate nazionali. Ha esposto in varie città italiane e all’estero. Le sue foto raccontano il paesaggio urbano, la materia (colori, forme, contrasti), il territorio in tutti i suoi aspetti.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Novembre 2018 3 Novembre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Una donna morta e un ferito in un grave incidente della strada a Baragiano Scalo
Successivo Forza un posto di blocco dei carabinieri, arrestato dopo inseguimento
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?