Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Approda in Regione la vertenza dei lavoratori della sicurezza a Tempa Rossa
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Approda in Regione la vertenza dei lavoratori della sicurezza a Tempa Rossa
Attualità

Approda in Regione la vertenza dei lavoratori della sicurezza a Tempa Rossa

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Novembre 2018
Condividi
Condividi

Si terrà il 9 novembre prossimo, alle 9,30, l’incontro convocato dall’assessore regionale alle attività produttive, Roberto Cifarelli, per trovare una soluzione alla vertenza che interessa 85  addetti alla sicurezza, tra vigilantes e portieri, impiegati dagli istituti Security Department e La Sentinella a Tempa Rossa.
I lavoratori – come denunciato dalla Fisascat Cisl – rischiano il posto di lavoro a seguito dell’avvio a fine agosto della procedura di licenziamento collettivo.
Scade, infatti, a metà novembre la proroga di 75 giorni concessa alle due aziende da Tecnimont in vista della completa consegna del centro olio a Total e il conseguente passaggio dei servizi di sicurezza armata e non armata all’istituto Sicuritalia, già presente nell’impianto lucano per conto di Total con circa 30 unità”.

- Advertisement -
Ad image

Proprio la mancata attivazione della procedura di cambio d’appalto per la tutela dei livelli occupazionali  è fortemente contestata dalla segretaria nazionale della Fisascat Cisl, Aurora Blanca, che critica anche la scelta dell’assessore Cifarelli di non convocare la stessa Sicuritalia al tavolo del 5 novembre”.

“La decisione dell’assessore di non convocare Sicuritalia – osserva la sindacalista – ci lascia oggettivamente basiti perché l’istituto è parte in causa della vicenda e la sua presenza sarebbe utile per capire, ad esempio, se rispondono al vero le indiscrezioni che ci arrivano circa la selezione in corso di nuovo personale in provincia di Matera, nonché il motivo per cui ricorre allo straordinario fuori da ogni limite normativo e contrattuale; questo mentre 85 addetti alla sicurezza, che operano da anni nel centro olio, rischiano di perdere il posto di lavoro e di vedere infranti i propri progetti di vita”.

Per la segretaria della Fisascat “un tavolo che non sia finalizzato ad attivare la procedura di cambio d’appalto e ad applicare la clausola sociale prevista dai contratti nazionali e da una norma regionale per salvare il lavoro e il salario di 85 famiglie rischia di essere un’inutile e ingannevole passerella”.

“Da settimane – conclude Blanca –  attendiamo notizie circa la richiesta di nuove licenze per guardie armate o di voltura delle licenze esistenti da parte di Sicuritalia, ma finora senza alcuna risposta”, lamenta la sindacalista che invita la Prefettura “a stringere le maglie dei controlli sul settore della sicurezza privata”.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag aurora blanca, Sicuritalia, tecnimont, Tempa Rossa, Total
USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Novembre 2018 1 Novembre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Natale 2018 a Matera: entro il 9 novembre le domande per partecipare
Successivo A fine mandato, Valluzzi saluta gli studenti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?