Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Successo per la 19esima edizione della Sagra della castagna a Calvello
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Successo per la 19esima edizione della Sagra della castagna a Calvello
Cultura ed Eventi

Successo per la 19esima edizione della Sagra della castagna a Calvello

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Ottobre 2018
Condividi
Condividi

Numerosi i turisti che hanno affollato Calvello in occasione della 19esima edizione de “La Sagra della castagna”, evento organizzato dalla ProLoco calvellese.Confermate, dunque, le aspettative.
Calvello che deriva dal latino Caro et Vellus, che significa carne e lana, è molto ricco dal punto di vista paesaggistico e naturalistico.
La sagra ha rivalutato queste peculiarità che sono state molto apprezzate dai numerosi turisti provenienti soprattutto dalla vicina Puglia.
Molti gli stand enogastronomici e artigianali. Tanta musica proposta dal folk lucano e Calvellese, con le canzoni del sosia del cantante napoletano Nino D’angelo. Non è mancata l’animazione per i più piccoli. Insomma, un mix vincente molto apprezzato.

- Advertisement -
Ad image

Questa manifestazione in pieno autunno è importante anche per l’economia di questo borgo e per tutta la comunità. Sicuramente i nostri paesi non hanno flussi turistici altissimi, come le grandi città, ma hanno tante potenzialità che vanno valorizzate.
E’ quanto gli organizzatori della “Sagra della castagna” hanno inteso fare. Il lusinghiero successo della manifestazione ha confermato la validità del progetto che s’intende portare avanti anche per il futuro.

Potrebbe interessarti anche:

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

All’IPSIA Giorgi di Potenza il PMI DAY della Piccola Industria di Confindustria Basilicata

“In Vino Veritas”. Il Sindaco Scattone: “La Rai inserisca nel palinsesto il film girato ad Acerenza”

Tag calvello, sagra della castagna
USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Ottobre 2018 30 Ottobre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente A Potenza in dieci anni chiusi quasi mille esercizi commerciali
Successivo Cardiochirurgia al San Carlo di Potenza: più che dimezzato il tasso di moralità
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?