Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Al Polo Acquisti Lucania, la grande mostra interattiva “Alla scoperta del corpo umano”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Al Polo Acquisti Lucania, la grande mostra interattiva “Alla scoperta del corpo umano”
Cultura ed Eventi

Al Polo Acquisti Lucania, la grande mostra interattiva “Alla scoperta del corpo umano”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Ottobre 2018
Condividi
Condividi

Pronti per un viaggio incredibile nel corpo umano? Dal 10 al 25 novembre, al Polo Acquisti Lucania di Tito (Pz), la grande mostra interattiva “Alla scoperta del corpo umano”: una divertente attrazione che si trasforma in uno strumento didattico d’impatto, grazie al quale i visitatori potranno scoprire e conoscere ogni particolare della “macchina perfetta” quale è il corpo umano.

- Advertisement -
Ad image

“Alla scoperta del corpo umano” è un fantastico viaggio attraverso i segreti e le curiosità del corpo umano, che offre al pubblico la possibilità di osservare da vicino ossa, cuore, cervello e tutti gli organi principali del corpo umano. Suddivisa in sette aree, con teche informative, tavoli interattivi, totem e modellini, la mostra propone ai visitatori la possibilità di approfondire la conoscenza del corpo umano esplorando l’apparato digerente, l’apparato respiratorio, il sistema immunitario, l’apparato locomotore, il sistema nervoso, l’apparato circolatorio e la cellula.

“Alla scoperta del corpo umano” è un’imperdibile esperienza rivolta principalmente alle scuole, in cui iprotagonisti saranno i bambini che, accolti da uno staff di professionisti, saranno invitati ad indossare il camice e lo stetoscopio e trasformarsi in piccoli medici: dopo una foto di gruppo con la partecipazione di“Tenero cuore”, la simpatica mascotte dell’evento, gli studenti inizieranno un percorso attraverso la medicina, tra le aree espositive ed interattive, che permetterà loro di guardare, per esempio, le ossa dello scheletro, e apprendere ciò che succede quando si respira o come il cuore pompa sangue in tutto il corpo.

Per un’esperienza ancor più coinvolgente il tour si concluderà con una divertente sorpresa: grazie al quiz game interattivo i piccoli medici saranno protagonisti di un’appassionante sfida sulla loro conoscenza del corpo umano ed i più bravi si aggiudicheranno un simpatico gadget a tema. A tutti sarà comunque consegnato l’attestato di piccolo Chirurgo!

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Ottobre 2018 30 Ottobre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Evasore fiscale scoperto da Guardia di Finanza di Rionero
Successivo Domani alle urne per eleggere i Presidenti delle Province
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?