Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Piena adesione alla Marcia d'Amore per la Cultura dell'Unicef
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Piena adesione alla Marcia d'Amore per la Cultura dell'Unicef
Cultura ed Eventi

Piena adesione alla Marcia d'Amore per la Cultura dell'Unicef

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Ottobre 2018
Condividi
Condividi

A pochi giorni dalla partenza, prevista per il 20 novembre prossimo, della Marcia d’Amore per la Cultura promossa dall’Unicef Basilicata, la manifestazione è stata presentata ali alunni delle scuole di Potenza in un incontro svoltosi nella Aula Magna dell’IC Busciolano.

- Advertisement -
Ad image

L’accordo di programma è stato sottoscritto a maggio scorso da oltre 40 partners, con la Regione Basilicata, dal Presidente Nazionale dell’UNICEF, Giacomo Guerrera e dalla Fondazione Matera-Basilicata 2019.

 ‘È bene ricordare – ha precisato durante l’incontro, Angela Granata Presidente Unicef Basilicata – che al centro delle attenzioni di questa iniziativa sono proprio la scuola e i giovani.
Non a caso per l’avvio ufficiale della marcia è stata scelta la data simbolica del 20 novembre per festeggiare il 39° anniversario della approvazione della Convenzione ONU che enuncia per la prima volta i diritti fondamentali dell’infanzia e dell’adolescenza (Convention on the Rigths of the Child), dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Siamo certi che i Lucani, tutti, sapranno far sentire la loro voce per tutelare innanzitutto i Giovani.”

La Marcia d’Amore per la Cultura partirà da Potenza il 20 novembre prossimo da Potenza per poi toccare, giorno dopo giorno, tutti i comuni lucani e concludersi a Matera nel maggio 2019, con ‘VOX Dei: il concerto per Campanili più grande del Mondo’ che vedrà suonare all’unisono le campane della Basilicata delle comunità Lucane nel Mondo e a cui hanno aderito anche il Sacro Convento d’Assisi e Federazione Nazionale Suonatori di Campane.

“Siamo certi – ha sottolineato Tomangelo Cappelli coordinatore regionale dell’Accordo-  che davanti a un tema così importante, qual è quello dei diritti che devono essere riconosciuti e garantiti a tutti i bambini e a tutte le bambine del mondo, nessuno potrà tirarsi indietro e la Marcia offrirà una grande occasione per permettere a tutti di poter dare il proprio sostegno, contribuendo, anche solo simbolicamente, a creare le basi strutturale e formative che fin dalla tenera età porti ad educare all’Arte di Vivere nel rispetto delle Persone e dell’Ambiente e che attraverso la bellezza e l’Arte permetta a tutti fare della propria vita un’opera d’arte”

All’incontro alla Busciolano hanno partecipato Clementina Marella, Sindaco della Città dei Ragazzi di Potenza, gli studenti della IC Busciolano e dell’IIS einstein De Lorenzo di Potenza,  dirigenti e insegnanti del capoluogo, Angela Granata, presidente UNICEF Basilicata, Roberto Falotico, assessore all’Istruzione del Comune di Potenza, Lucia Girolamo Dirigente IC Busciolano, Domenico Gravante presidente Associazione Nazionale Presidi, Michela Napolitano Dirigente Scolastico, Vincenzo Giuliano, Garante per l’infanzia e l’adolescenza.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag Angela Granata, Marcia d'Amore per la Cultura, unicef
USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Ottobre 2018 26 Ottobre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza. Progetti di vita indipendente: entro il 6 novembre le domande
Successivo Auguri Stefano
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?