Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto La Polizia sequestra 230 gr di cocaina e oltre 1400 gr di marijuana
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > La Polizia sequestra 230 gr di cocaina e oltre 1400 gr di marijuana
CronacaIN EVIDENZA

La Polizia sequestra 230 gr di cocaina e oltre 1400 gr di marijuana

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Ottobre 2018
Condividi
Condividi

A Matera, nella serata di ieri, la Polizia di Stato ha arrestato M.B., trentottenne materano con pregiudizi di polizia, per detenzione ai fini di spaccio di un ingente quantitativo di sostanze stupefacenti. Sono stati infatti sequestrati 230 grammi di cocaina e 1410 grammi di marijuana. I particolari dell’operazione sono stati illustrati stamane nel corso di una conferenza stampa svoltasi in Questura.

- Advertisement -
Ad image

Al brillante risultato si è giunti grazie a una perquisizione, che è giunta al termine di un’attività di indagine svolta dalla Squadra Mobile. La perquisizione è stata eseguita, con l’ausilio di una unità cinofila della Guardia di Finanza di Metaponto, all’interno di un podere in località “Lama di Pepe” (tra le contrade di Timmari e Picciano), dove il soggetto possiede una casetta rurale e un capanno degli attrezzi.

Gli Agenti sono riusciti, grazie a un’accurata e insistita ricerca che non si è fermata all’edificio, a scovare la droga che era stata astutamente occultata in un nascondiglio davvero insolito. Sia la cocaina – due “pietre” ancora da tagliare rispettivamente di 120 e 110 grammi – che la marijuana, infatti, erano state riposte all’interno di piccoli barattoli nascosti tra le fronde degli ulivi coltivati nel podere. Per recuperare i barattoli gli Agenti hanno dovuto arrampicarsi sui rami degli alberi.

All’interno della casetta rurale invece sono stati rinvenuti un bilancino di precisione, del nastro isolante, buste per la pesatura e il confezionamento delle dosi, mannite e bicarbonato impiegati per il taglio della cocaina, nonché 1.030 euro in denaro contante. Tutto quanto rinvenuto e sopra elencato è stato sottoposto a sequestro.

Il soggetto è stato arrestato e tradotto nel carcere di Matera a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

Si stima che dalla cocaina sequestrata il malvivente avrebbe potuto ricavare circa 1500 dosi per un valore sul mercato della droga di 75 mila euro mentre dalla marjuana si avrebbe ricavato altri 15 mila euro.

Potrebbe interessarti anche:

Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Ottobre 2018 26 Ottobre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Installato autovelox sulla Potenza-Melfi
Successivo Impianto di compost a Venosa, consegnati i lavori
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?