Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Scoperta piantagione di Canapa nel Metapontino
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Scoperta piantagione di Canapa nel Metapontino
Cronaca

Scoperta piantagione di Canapa nel Metapontino

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Ottobre 2018
Condividi
Condividi

I finanzieri della Brigata di Metaponto, nel corso dei servizi di controllo economico-finanziario del territorio, hanno individuato e sequestrato nr. 41 piante di Canapa mentre venivano essiccate in un locale apparentemente in disuso nel borgo di Metaponto.

- Advertisement -
Ad image

È stato l’atteggiamento equivoco di due individui che si aggiravano nei pressi di un locale, uno dei quali risultato con numerosi precedenti penali, ad attirare l’attenzione dei militari delle Fiamme giallee a far sorgere il sospetto che i due stessero ponendo in essere all’interno del locale un’attività illecita.

Pertanto, i militari della Guardia di Finanza sono entrati nel locale ove hanno rinvenuto, in una stanza appositamente attrezzata, nr. 41 piante di canapa poste ad essiccare su appositi reticolati arieggiati con ventilatori ed oltre 4 kg di canapa sfusa già essiccata e riposta in sacchi.

La canapa è stata sottoposta a sequestro e i due soggetti sono stati deferiti alla Autorità Giudiziaria per detenzione di sostanze stupefacenti in violazione dell’art. 73 del D.P.R. 309/90.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: assalti ai bancomat, da Poste italiane prevista la chiusura notturna

“Fidanzatini Policoro”, una lettera inedita apre nuovi scenari

Melfi, in fuga dai Carabinieri su furgone rubato: fermati e arrestati

Marsico Nuovo, scontro mortale tra auto e bus: perde la vita un 50enne

Potenza, ammonita una donna per atti persecutori nei confronti di un’altra donna

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Ottobre 2018 23 Ottobre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Criminalità, Potenza più sicura di Matera e tra le più sicure in Italia
Successivo Ruoti: sindaco Scalise destituisce il vicesindaco Salinardi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Stellantis: terminato incontro tra l’AD Filosa e sindacati, determinanti le scelte dell’UE
Dal 29 ottobre ripartirà il Frecciarossa con le tre fermate di Metaponto, Ferrandina e Potenza
Alta velocità. Iudicello risponde al Presidente della Provincia di Potenza, Giordano
Potenza: assalti ai bancomat, da Poste italiane prevista la chiusura notturna
Potenza, l’autovelox di Varco d’Izzo sarà sospeso fino al 31 dicembre 2025
“Fidanzatini Policoro”, una lettera inedita apre nuovi scenari
Stellantis: è il giorno dell’incontro tra l’AD Filosa e i sindacati
Melfi, in fuga dai Carabinieri su furgone rubato: fermati e arrestati
Marsico Nuovo, scontro mortale tra auto e bus: perde la vita un 50enne
Grazianna Mecca conquista la qualifica di Allenatore FITA: un nuovo traguardo per il Taekwondo lucano
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?