Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Scanzano Jonico: due denunce per sversamento illecito di liquami
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Scanzano Jonico: due denunce per sversamento illecito di liquami
Cronaca

Scanzano Jonico: due denunce per sversamento illecito di liquami

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Ottobre 2018
Condividi
Condividi

Uno sversamento di liquami è stato rinvenuto in località “Lido Torre”, in agro di Scanzano Jonico, dai Carabinieri Forestali delle Stazioni di Scanzano Jonico e di Tursi.

- Advertisement -
Ad image

In un terreno agricolo limitrofo ad un rimboschimento, una persona alla guida di un trattore è stata sorpresa a scaricare liquami provenienti da allevamento zootecnico, priva di qualunque documentazione utile a legittimare il trasporto e le operazioni di spandimento.

Lo sversamento, di circa 150 q.li di rifiuti liquidi, ha riguardato un’area di circa 4000 mq., di proprietà dell’Alsia di Matera, ricadente in una zona sottoposta a vincolo paesaggistico ambientale.

Il territorio del Comune di Scanzano Jonico rientra, inoltre, tra quelli designati dalla Regione Basilicata come “Aree vulnerabili all’inquinamento da nitrati di origine agricola”, per le quali è stato attuato un Programma di Azione per disciplinare l’utilizzazione agronomica degli effluenti di allevamento.

Pertanto, i Carabinieri Forestali hanno proceduto al sequestro del rimorchio agricolo e al deferimento all’Autorità Giudiziaria del proprietario dell’azienda zootecnica, committente del lavoro, e dell’esecutore materiale dell’illecito spandimento di liquami.

Potrebbe interessarti anche:

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta

Riaperta la corsia sud del raccordo Sicignano-Potenza dopo l’incidente di stamane, 13 dicembre

Ruvo del Monte: arrestato 40enne per maltrattamenti

Matera, aggredisce i vicini con accendino e bomboletta spray: tra le vittime anche un bimbo di 12 mesi

Policoro, la GdF scopre evasione fiscale milionaria

Tag carabinieri forestali, liquami, regione basilicata, Scanzano Jonico, terreno
USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Ottobre 2018 23 Ottobre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ruoti: sindaco Scalise destituisce il vicesindaco Salinardi
Successivo Radioterapia San Carlo: risoluzione contrattuale con la ditta Fora
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?