Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Matera sarà la città di Babbo Natale e dei mercatini
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Matera sarà la città di Babbo Natale e dei mercatini
Cultura ed EventiFood e BeverageMatera2019

Matera sarà la città di Babbo Natale e dei mercatini

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Ottobre 2018
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Dal 22 al 25 novembre Matera sarà la città di Babbo Natale, dei mercatini, delle attrazioni per bambini e delle golosità per gli adulti.

La città sarà addobbata per festeggiare il Natale e iniziare il lungo conto alla rovescia per il Capodanno del 2019, in cui Matera sarà ufficialmente una Capitale europea.

Il programma di “Matera città del Natale”, iniziativa proposta dall’Associazione Events & Promotion di Roma, prevede l’allestimento di aree espositive di prodotti di artigianato prevalentemente a tema natalizio, con la partecipazione di circa un centinaio di espositori provenienti dalle diverse regioni italiane, oltre che di street food natalizio (vini, castagne, etc.), con attività selezionate da presidi Slow Food, del Castello Europeo di Santa Claus, presidiato dalle Guardie e dagli Elfi per l’intrattenimento dei bambini.

Il Parco del Castello, che ospiterà la casa di Babbo Natale, le vie e le piazze del centro storico saranno scenario anche dello spettacolo della neve artificiale, mentre la Street Band di Natale animerà con le loro sonorità gli angoli più suggestivi della città.

Poche settimane più tardi, il 7 dicembre, inizierà l’appuntamento ormai atteso con il Presepe vivente che, anche quest’anno, caratterizzerà il Natale della città fino al 6 gennaio. Infine, il Capodanno che sarà un altro appuntamento importantissimo che farà da apripista alla festa di inaugurazione dell’anno Capitale che avverrà il 19 gennaio 2019.

“Stiamo curando gli ultimi dettagli di un programma che abbiamo immaginato come inclusivo di tutte le iniziative che ci saranno in città – spiega l’assessore al Turismo, Mariangela Liantonio – Per questo motivo inviteremo le associazioni a presentarci gli eventi che intendono realizzare, in quei giorni, per inserirli in un unico calendario che comprenderà anche le manifestazioni organizzate dalla Fondazione Matera-Basilicata 2019. Presto presenteremo il programma completo alla città”.

Potrebbe interessarti anche:

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Ottobre 2018 23 Ottobre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Radioterapia San Carlo: risoluzione contrattuale con la ditta Fora
Successivo Cgil su risoluzione contratto Radioterapia San Carlo: "Anche se tardivo, ben venga il ravvedimento”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?