Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Matera 2019 e BCC Basilicata, intesa a sostegno dei project leader
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Matera2019 > Matera 2019 e BCC Basilicata, intesa a sostegno dei project leader
Matera2019

Matera 2019 e BCC Basilicata, intesa a sostegno dei project leader

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Ottobre 2018
Condividi
Condividi

È stato sottoscritto questa mattina, presso il Salone della Camera di Commercio di Matera, il protocollo d’intesa tra la Banca di Credito Cooperativo della Basilicata e la Fondazione Matera Basilicata 2019 finalizzato ad attivare forme di collaborazione con gli operatori culturali del territorio, con particolare riferimento ai progetti coprodotti dai project leader della scena creativa lucana presenti nel programma di Matera Capitale Europea della Cultura 2019.

- Advertisement -
Ad image

Ad illustrare questa importante azione, volta allo sviluppo, alla promozione e al sostegno ad attività legate a tutta la regione, sono stati il presidente della BCC Basilicata, Teresa Fiordelisi, il direttore generale della BCC Basilicata, Giorgio Costantino, il direttore della Fondazione Matera Basilicata 2019, Paolo Verri, il manager amministrativo e finanziario, Giuseppe Romaniello, la manager culturale Ariane Bieou.

Tra le forme di collaborazione previste ci sono: un fondo fino a 200.000,00 euro messo a disposizione dalla BCC Basilicata per l’anno 2018 e 2019 a valere sul fondo etico destinato al sostegno per eventi culturali, sociali e di beneficenza, per la promozione, il sostegno e la valorizzazione di progetti redatti e realizzati dai Project Leader che ne facciano richiesta; strumenti finanziari quali anticipazioni e/o polizze fideiussorie nella misura massima del 50% a valere sul contributo che la Fondazione riconosce ai progetti dei PL come aperture di credito, finanziamenti ad hoc e fideiussioni finalizzati all’avvio dei PL a condizioni ridotte rispetto a quanto abitualmente praticato dalla BCC.

“È una delle iniziative più significative che ci accingiamo a sostenere – ha sottolineato la presidente di BCC Teresa Fiordelisi –  con strumenti finanziari e con il fondo etico che Bcc Basilicata accantona ogni anno. Ci auguriamo, come banca del territorio, che anche con il nostro aiuto i project leader possano contribuire al successo del grande appuntamento di Matera 2019”.

“Questo protocollo – ha spiegato Giuseppe Romaniello –  è il frutto del lavoro di circa un anno svolto tra i tecnici di Bcc e Fondazione e che ci conferma che il lavoro svolto in questi anni con i project leader è un lavoro di qualità. Le opportunità messe a disposizione da Bcc consentono ai PL di avere uno strumento finanziario immediato e al contempo dimostrano la volontà dei nostri partner di credere e quindi  investire nell’avventura di Matera 2019” .

“Ringraziamo la Bcc – ha commentato Ariane Bieou –  soprattutto per aver voluto sostenere quei progetti di Matera 2019 che nascono sul territorio regionale, consentendo ai project leader di avere ora una maggiore tranquillità necessaria per potersi concentrare sulla parte operativa e artistica dei loro percorsi. Non si tratta solo di uno strumento finanziario, bensì di una misura che permette di lavorare sulla sostenibilità dei progetti e di guardare al futuro, alla legacy che Matera 2019 produrrà. Una vera a propria best practice a livello nazionale”.

“Ben 50% del programma di Matera 2019 è realizzato grazie alla messa a valore di competenze e risorse locali con l’obiettivo principale di stimolare i creativi locali a diventare impresa – ha concluso Paolo Verri -. I recenti rapporti nazionali ci dicono che esiste ancora un grande divario tra il Nord e Sud  del Paese circa la spesa in cultura, connesso anche al fatto che a sud di Roma non esistono grandi Fondazione bancarie a supporto delle attività culturali.   La scelta della Bcc Basilicata di sostenere il percorso dei project leader lucani testimonia la grande attività di inclusione sociale che l’Istituto bancario ha come mission, attraverso la ridistribuzione della ricchezza sul territorio”.

Potrebbe interessarti anche:

Antonio Nicoletti nominato Direttore Generale della Fondazione Matera Basilicata 2019

Matera 2019, presentati i risultati dell’indagine sulla percezione della Capitale Europea della Cultura

Adduce: “Matera 2019 sostiene Venosa capitale italiana della cultura per il 2021"

Il successo di Matera2019 come esempio per Torino2033

Matera 2019, Bardi: "Esempio di un Sud che sa costruire"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Ottobre 2018 23 Ottobre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Cgil su risoluzione contratto Radioterapia San Carlo: "Anche se tardivo, ben venga il ravvedimento”
Successivo Incontro in Regione tra assessore Franconi e vertici ditta Fora
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?