Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Michele Somma è il Presidente della Camera di Commercio della Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Michele Somma è il Presidente della Camera di Commercio della Basilicata
AttualitàEconomiaIN EVIDENZA

Michele Somma è il Presidente della Camera di Commercio della Basilicata

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Ottobre 2018
Condividi
Condividi

Michele Somma è il presidente della Camera di Commercio della Basilicata. Il Consiglio camerale del nuovo Ente, scaturito dall’accorpamento delle Camere di Potenza e Matera, riunitosi oggi come primo atto ufficiale, lo ha eletto a larghissima maggioranza, con 23 voti su 25 (un voto è andato al presidente di Confcommercio di Potenza, Fausto De Mare, e si è registrata una scheda bianca).

- Advertisement -
Ad image

“Sono orgoglioso e felice di questo riconoscimento, giunto dopo una serie di incontri in cui le Associazioni di categoria hanno mostrato una grande capacità di fare squadra e di guardare al futuro con entusiasmo e compattezza – ha dichiarato a caldo Somma – E’ il segnale di un salto culturale importante, che ci fa ragionare in ottica regionale pur non dimenticando le esigenze dei nostri singoli territori, in una regione piccola nei numeri ma grande in superficie. Lo scenario economico, il compito che la legge di riforma ci assegna, le risorse molto più limitate rispetto a qualche anno fa sono ulteriori sfide in cui serviranno visione, energie e la collaborazione di tutti. Siamo e restiamo la casa delle imprese, con responsabilità maggiori e uno sguardo attento ai cambiamenti, alla digitalizzazione, alla globalizzazione: fattori che ci spingono a dover lavorare dai nostri territori ma con uno sguardo molto ampio, sia verso il sistema nazionale e internazionale delle Camere che in ottica di mercati verso cui accompagnare le nostre aziende. Siamo tutti chiamati a rispondere a sfide molto ambiziose: digitale, start-up, scuola e università in collegamento con il mondo delle imprese, qualità e ricerca dell’eccellenza, cultura, turismo e sostenibilità. Sono questi alcuni dei temi su cui si costruisce, di fatto, il futuro. E ancora, il Registro delle imprese deve continuare a rappresentare la dorsale di un rapporto più moderno tra imprese e Pubblica amministrazione, basato su procedure snelle, innovazione e rapidità. Dobbiamo dunque lavorare sui temi di attualità, fare rete, proporci da protagonisti nel nostro rappresentare la linfa vitale del Paese, ovvero le imprese, per poter ottenere risorse da investire sempre di più sui territori e sulle loro grandi potenzialità, rispondendo con progetti, iniziative e idee che possano contribuire a mitigare fenomeni come lo spopolamento e la migrazione dei cervelli, vere e proprie minacce di desertificazione sociale, culturale ed economica”, ha concluso Somma.

Potrebbe interessarti anche:

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Strage di migranti in Basilicata. Pietro Simonetti scrive al Presidente Mattarella

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

Potenza avrà il suo forno crematorio

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Ottobre 2018 22 Ottobre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Emergenza acqua a Matera: nel servizio del Tg1 immagini "fake"
Successivo “Penombra”, il misterioso e spettacolare urban game per #Matera2019
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza
Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga
Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni
Arti marziali e Sport da Combattimento: la Basilicata protagononista nel weekend Nazionale
Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici
La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026
I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”
Partita di serie C Picerno-Cavese senza tifosi ospiti
Strage di migranti in Basilicata. Pietro Simonetti scrive al Presidente Mattarella
ASM e Comune di Matera insieme per i più fragili: firmato l’Accordo di Programma del Piano Nazionale 2022–2024
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?