Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto FCA di Melfi: nuovo stop produttivo
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > FCA di Melfi: nuovo stop produttivo
EconomiaIN EVIDENZALavoro

FCA di Melfi: nuovo stop produttivo

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Ottobre 2018
Condividi
Condividi

In data odierna presso lo stabilimento FCA di Melfi è stato convocato l’Esecutivo di Stabilimento, durante il quale la Direzione Aziendale ha comunicato lo stop di ulteriori turni di lavoro relativamente al mese di Novembre, la cui copertura sarà attraverso il contratto di solidarietà per tutti i lavoratori interessati allo stesso.

- Advertisement -
Ad image

Il suddetto STOP partirà:

  • dalle ore 6.00 di sabato 10 novembre alle ore 6.00 di lunedì 12 novembre
  • dalle ore 14.00 di sabato 17 novembre alle ore 6.00 di lunedì 19 novembre
  • dalle ore 22.00 di sabato 24 novembre alle ore 6.00 di lunedì 3 dicembre

ed è legato all’andamento di mercato e più complessivamente alla situazione tecnico produttivo organizzativa.

A seguito di questa ulteriore comunicazione di sospensione delle attività produttive, il tavolo di confronto convocato dal Ministro del Lavoro Di Maio, per il giorno 30 ottobre presso il Ministero del Lavoro, come da noi richiesto, e la richiesta di incontro inoltrata dalle Segreterie Nazionali al nuovo AD Manley risultano fondamentali per avviare un confronto circa la situazione industriale di tutto il gruppo FCA, a partire dallo stabilimento di FCA Melfi.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: la vertenza Smart Paper si sposta al Ministero, intanto nessuna novità sugli esuberi

Basilicata: sul bonus gas segnalazione alla Corte dei Conti dai consiglieri di centrosinistra

GdF Potenza, contrasto allo spaccio: segnalate 13 persone

Potenza. Contrari i sindacati al terzo turno della Polizia Locale

Forestazione lucana. Flai Cgil, Dai Cisl, Uila Uil: “Basta promesse, servono fatti concreti”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Ottobre 2018 22 Ottobre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Po Fse: prorogati i tirocini finalizzati all’inclusione sociale
Successivo Criminalità, Potenza più sicura di Matera e tra le più sicure in Italia
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Venerdì 14 novembre a Potenza la presentazione del libro “Non interferite – Il sangue dei preti sull’altare delle mafie” di Marcello Cozzi
Bennardi (M5S): “Si riattivi la Consulta Giovanile e il dialogo con i giovani materani”
Vertenza Natuzzi, preoccupazione della Filca-Cisl
Con i Fondi di Coesione accelerata su bonifiche e Sin
La Garante delle Vittime di Reato della Regione Basilicata, Silletti: “Costruire risposte efficaci per chi subisce violenza”
Adeguati dalla Regione i contributi economici destinati alle persone affette da Sclerosi laterale amiotrofica (Sla)
Il direttore sportivo Vincenzo De Vito lascia il Potenza Calcio
Potenza: la vertenza Smart Paper si sposta al Ministero, intanto nessuna novità sugli esuberi
Basilicata: sul bonus gas segnalazione alla Corte dei Conti dai consiglieri di centrosinistra
Matera: Consiglio aperto sulla Capitale della cultura ma intanto è stallo sulla presidenza
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?