Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A Pietrapoertosa torna la manifestazione "Sapori d'Autunno"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > A Pietrapoertosa torna la manifestazione "Sapori d'Autunno"
Cultura ed Eventi

A Pietrapoertosa torna la manifestazione "Sapori d'Autunno"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Ottobre 2018
Condividi
Condividi

Giunge alla XIV edizione la manifestazione “Sapori d’autunno” che si svolge a Pietrapertosa (PZ), borgo più alto della Basilicata, nei giorni 31 ottobre (dalle ore 19.00 con l’apertura della passeggiata enogastronomica, caldarroste e tanta musica) e 1 e 2 novembre a partire dalle ore 10.00 in via Torraca.

- Advertisement -
Ad image

Evento di notevole successo, confermato dalla presenza dei numerosi visitatori che giungono da ogni parte della regione e da quelle limitrofe. L’evento è organizzato dalla Pro Loco Pietrapertosana con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale. Il borgo sarà allestito di stand d’artigianato e prodotti tipici, abilmente confezionati con derrate del periodo autunnale e quindi si potrà degustare cucina tipica partecipando alla passeggiata enogastronomica. I protagonisti saranno le strutture ricettive che prepareranno la degustazione per la passeggiata, le strutture alberghiere che ospiteranno ospiti e turisti, le attività commerciali e le aziende agricole che potranno far conoscere i loro genuini prodotti, gli artigiani che daranno dimostrazione della loro abilità manuale e creatività. Non mancheranno spettacoli itineranti per grandi e piccini, le gustose caldarroste, il buon vino locale, danze e tanta musica popolare. La manifestazione si propone di offrire ai residenti e soprattutto ai numerosi visitatori, l’opportunità di trascorrere delle ore in allegria e riscoprire sapori, mestieri e suoni di una terra antica.

La novità da qualche anno è il coinvolgimento delle Pro loco del Parco Gallipoli Cognato dando loro la possibilità di far conoscere i loro territori e i prodotti della loro terra. Si allunga così la stagione turistica anche in questo periodo dell’anno favorita soprattutto da un luogo suggestivo in un ambiente in cui la natura è protagonista generosa che in questa occasione mostrerà la sua veste autunnale.

Info: prolocopietrapertosa@gmail.comt, www.prolocopietrapertosa.it, cell.320-8337801

Potrebbe interessarti anche:

Venerdì 14 novembre a Potenza la presentazione del libro “Non interferite – Il sangue dei preti sull’altare delle mafie” di Marcello Cozzi

La storia della Nazionale di calcio al Museo Archeologico Provinciale di Potenza

Quando educare significa fare rete: la proposta del Gruppo Scout Agesci Potenza 1

Tito è ufficialmente “Comune europeo dello sport 2028”, oggi cerimonia a Roma

La storia della Nazionale Italiana al Museo Provinciale di Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Ottobre 2018 22 Ottobre 2018
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Previsioni meteo in Basilicata dal 22 al 27 Ottobre [Meteo7.it]
Successivo Emergenza acqua a Matera: nel servizio del Tg1 immagini "fake"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Venerdì 14 novembre a Potenza la presentazione del libro “Non interferite – Il sangue dei preti sull’altare delle mafie” di Marcello Cozzi
Bennardi (M5S): “Si riattivi la Consulta Giovanile e il dialogo con i giovani materani”
Vertenza Natuzzi, preoccupazione della Filca-Cisl
Con i Fondi di Coesione accelerata su bonifiche e Sin
La Garante delle Vittime di Reato della Regione Basilicata, Silletti: “Costruire risposte efficaci per chi subisce violenza”
Adeguati dalla Regione i contributi economici destinati alle persone affette da Sclerosi laterale amiotrofica (Sla)
Il direttore sportivo Vincenzo De Vito lascia il Potenza Calcio
Potenza: la vertenza Smart Paper si sposta al Ministero, intanto nessuna novità sugli esuberi
Basilicata: sul bonus gas segnalazione alla Corte dei Conti dai consiglieri di centrosinistra
Matera: Consiglio aperto sulla Capitale della cultura ma intanto è stallo sulla presidenza
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?